Questo controllo viene spesso utilizzato per i domini (*_TBD). Quando si crea un modulo, a ciascun attributo con una relazione ad un dominio viene associata una casella combinata. Vengono analizzate tutte le voci in TB_RELATIONS.
Proprietà casella combinata di base: una casella combinata include sempre una freccia dell'elenco a discesa, che viene utilizzata per selezionare una voce. Se l'entità geografica è dotata di geometria, è possibile impostare un pulsante di selezione IDE per identificare e assegnare l'oggetto correlato alla carta e un pulsante di evidenziazione per evidenziare l'oggetto correlato nella carta.
Proprietà |
Descrizione |
Categoria di sistema |
|
Nome classe |
ComboBox |
Nome |
Nome = nome attributo, ad esempio ID_STATUS |
Base |
|
Consenti riferimento |
Se è True, il valore può essere immesso tramite un record di riferimento. |
È bloccato |
True = impossibile apportare modifiche |
Obbligatorio |
True = deve essere sempre acquisito. In modalità di modifica questi attributi sono evidenziati da un colore di sfondo rosso. |
Codice convalida |
Consente di definire un codice di convalida per ogni campo di immissione. Durante la convalida è possibile eseguire query anche per valori relativi ad altri attributi. |
Messaggio di convalida |
Consente di definire un messaggio da visualizzare se la convalida non riesce. |
Categoria specifica |
|
Consenti doppio clic |
True = default = facendo doppio clic sul modulo viene visualizzata la tabella correlata. True = default = facendo doppio clic non viene visualizzata alcuna tabella. |
Dettaglio |
Tutte le voci di Dettaglio vengono raggruppate insieme. Possono essere immesse insieme in un modulo separato, visualizzato facendo clic su qualsiasi freccia a discesa corrispondente. |
Modello di settore di dettaglio |
La tabella dei dettagli può risiedere anche in un modello di settore diverso da quello corrente. |
Nome campo dettagli |
L'attributo dei dettagli, memorizzato; ad esempio l'ID. L'attributo di solito è impostato in base a TB_RELATIONS. |
Filtro dettagli |
Filtro dettagli = vuoto. Filtro elenco dettagli: è possibile definire i record della tabella dei dettagli disponibili, ad esempio, ACTIVE=1. È inoltre possibile definire un filtro aggiuntivo. |
Elenco dettagli |
Campo elenco dettagli: attributo da visualizzare nel modulo, ad esempio VALUE. Ad esempio, utilizzare "ID || ' - ' || VALUE" per visualizzare sia l'ID, sia VALUE. Per i domini di solito è elencato l'ID. È opportuno modificarlo in VALUE perché è più chiaro. |
Ordina dettagli per |
Consente di definire l'ordine delle voci nella tabella dettagli, ad esempio VALUE. |
Tabella dettagli* |
La tabella correlata. Ad esempio *_TBD, che corrisponde in genere alla tabella dei dettagli impostata in base a TB_RELATIONS. |
IDE pulsante** |
True = un pulsante di selezione IDE viene visualizzato accanto alla casella di immissione. Utilizzare questa proprietà solo se la relazione si riferisce ad un'entità geografica geometria identificabile nella carta. |
Pulsante di evidenziazione |
True = mostra un pulsante evidenziato |
Utilizza buffer*** |
True = default; per impostazione predefinita, tutti i valori della tabella dettagli specificata vengono caricati una volta in una sessione. Se è False, carica la tabella dettagli ogni volta che viene aperta la casella combinata (premendo il tasto freccia a discesa) o che viene modificato (aggiornamento, navigazione) il record. Nota: l'impostazione False ha un impatto negativo sulle prestazioni. Impostare sempre questa opzione su True se si lavora in modalità Vista tabella, poiché in tal caso i record vengono modificati spesso, allo scopo di mostrarli tutti. |
Valore predefinito |
Consente di specificare un valore di default da inserire quando si aggiunge un nuovo record. È inoltre possibile utilizzare questa proprietà per l'incremento automatico del valore o di data/ora e per creare GUID. |
* Tabella dettagli: il riquadro di anteprima mostra l'elenco dei dettagli. Fare clic su Aggiorna per controllare se la definizione presenta i risultati desiderati.
** Pulsante IDE: il pulsante il pulsante di selezione IDE consente di assegnare l'oggetto correlato facendo clic nel disegno. È visibile anche se l'attributo è bloccato. Ciò significa che la casella di riepilogo a discesa non si apre e l'utente deve sempre utilizzare il pulsante per selezionare l'entità geografica nella carta. Non può effettuare alcuna selezione nell'elenco. In questo caso particolare, il blocco non consente di immettere alcun valore con la tastiera.
Impostazioni della tabella dettagli della casella combinata: normalmente si modifica solo l'attributo dell'elenco dettagli o l'ordinamento dei dettagli, perché i valori relativi alla tabella dettagli e all'attributo dettagli vengono letti da TB_RELATIONS.
*** Utilizza buffer: in genere, la proprietà Utilizza buffer viene impostata su True per ottenere le prestazioni migliori. Nel caso delle tabelle dei domini effettivi (*_TBD), le voci non cambiano molto, per cui non vengono caricate ogni volta che si modifica il record. Potrebbe essere necessario impostare la proprietà Utilizza buffer su False, ad esempio, se la tabella correlata non corrisponde ad un dominio effettivo, ma è una tabella di entità geografiche normale, il cui contenuto varia di frequente.
Relazioni multiple, vale a dire relazioni con più tabelle che è possibile impostare in Amministrazione modello di dati. Se viene definita una relazione multipla, è possibile selezionare le tabelle nella casella di riepilogo a discesa Tabella dettagli. In questo caso, come primo elemento viene visualizzata una voce nella casella di riepilogo a discesa in {}.
Se si dispone di un'espressione complessa anziché di un semplice attributo, è possibile utilizzare relazioni multiple, ovvero un elenco di IDE da varie classi di entità geografiche definite. Esempio: 'FID: ' || FID || ', NR: ' || NR
Per essere valida, l'espressione nella casella delle proprietà deve risultare simile alla seguente: 'FID: ' || FID || ', NR: ' || NR, NR. Tenere presente che è necessario elencare tutti i nomi attributo utilizzati nell'espressione dopo l'espressione stessa, separati da virgole. L'IDE del nome attributo rappresenta un'eccezione e non deve essere elencato.