La ricerca sequenziale prevede l'utilizzo di vari passaggi per individuare l'entità geografica centrale. Ogni passaggio migliora i risultati con diverse istruzioni SQL.
Ad ogni passaggio sono associati un'istruzione SELECT e un titolo per la query. La query della geometria è facoltativa. L'istruzione SELECT restituisce alcune righe di risultati.
Il primo attributo contiene la chiave ed è obbligatorio; il secondo attributo contiene una stringa di testo ed è facoltativo.
I valori delle righe di risultati in genere vengono utilizzati nelle ricerche successive. Possono essere utilizzati anche nelle istruzioni SELECT successive con l'ausilio di segnaposto.
Ogni istruzione SELECT (tranne la prima) può accedere ai valori delle righe restituite dalla ricerca precedente. Ciò avviene anche per le query della geometria. Quando ad una riga di risultati di un'istruzione SELECT è associato un attributo geometria, è possibile creare una query della geometria per la ricerca. Le query della geometria presentano sempre la struttura seguente:
Select geom from <table> where fid = {x}
Nella query di esempio viene selezionato solo l'attributo geometria. La clausola WHERE è formata dall'attributo della chiave primaria e dall'ID corrente della riga restituita in precedenza. Il segnaposto {X} viene sostituito dall'ID della riga di risultati selezionata (X=0 per la prima istruzione SELECT).