Tramite le impostazioni generali è possibile specificare le proprietà del profilo, come modello, fattore di scala e origine.
Quando si crea un profilo da una definizione di profilo in Set di strumenti AutoCAD Map 3D, è possibile modificare il fattore di scala e l'origine in Gestione profilo.
Finestra di dialogo Progettazione profili, impostazioni Generale |
Descrizione |
---|---|
Titolo |
Consente di specificare il nome della definizione di profilo. |
Modello |
Consente di selezionare un modello di profilo. Il modello selezionato sovrascrive tutti i campi in tutte le pagine della definizione profilo con le impostazioni salvate nel modello. Per reimpostare tutti i campi su NULL, selezionare Nessuno. |
Altezza |
Consente di specificare il fattore di scala in altezza. Esprime il rapporto tra la quota altimetrica delle entità geografiche reali rappresentate nella vista planimetrica e l'altezza delle entità geografiche profilo rappresentate nella vista profilo. Ad esempio, impostare l'altezza sul valore 2 per specificare che un metro reale corrisponde a due metri nella vista profilo. |
Lunghezza |
Consente di specificare il fattore di scala in lunghezza. Esprime il rapporto tra la distanza in scala reale e la distanza rappresentata nel profilo. |
Offset distanza |
Consente di specificare l'offset distanza. Consente di definire la distanza dal primo vertice dell'asse digitalizzato nella vista planimetrica a cui fa riferimento l'asse X dell'origine del profilo. |
Offset quota altimetrica |
Altitudine di riferimento. Altezza dalla quale si fa riferimento per l'origine del profilo, regolata secondo il fattore di scala. In Set di strumenti AutoCAD Map 3D è possibile regolare il valore delle definizioni di profilo durante l'uso. |