Progettazione modulo: Editor di coordinate - Proprietà

Utilizzare il controllo Editor di coordinate (Editor Geometria) per visualizzare la geometria e le coordinate di punti, linee e poligoni, come illustrato nella seguente tabella.

Proprietà

Descrizione

Categoria di sistema

 

Nome classe

Geometry

Nome

Consente di specificare il nome. Ad esempio $GEOMETRY4.

Base

 

È bloccato

Se è True, il valore non può essere modificato.

Categoria specifica

 

Valore disponibile

Anziché le coordinate, è possibile mostrare testo. Se non esiste geometria, viene visualizzato il testo Valore non disponibile. Se la geometria esiste e Valore disponibile non è vuoto, viene visualizzato questo testo.

Se Valore disponibile è vuoto (default), vengono mostrate le coordinate.

Valore non disponibile

Precisione XY

Consente di definire la precisione dei valori mostrati nel modulo

Precisione Z

Mostra solo punto finale

 

Mostra interpretazione

Mostra il punto iniziale, finale o intermedio di un arco.

Mostra solo punto iniziale

Se è False, nel caso di linee/poligoni, vengono mostrate tutte le coordinate di tutti i vertici.

Se è True, vengono mostrate solo le coordinate del primo o dell'ultimo vertice.

Mostra X

X = est, Y = nord, Z = quota altimetrica

Se è True, il rispettivo valore X, Y o Z viene visualizzato nella casella di testo/di riepilogo. L'ordine di visualizzazione è X (est), Y (nord), Z (quota altimetrica).

Se è False, il rispettivo valore (x, y o z) non viene visualizzato nella casella di testo/di riepilogo.

Mostra Y

Mostra Z

SQL

Default: vuoto. È possibile definire un'istruzione SQL per visualizzare la geometria delle entità geografiche secondarie correlate memorizzata in un'altra tabella. Ciò si verifica, ad esempio, con una tabella di tipo attributo, come nel caso del modello di impianto.

Tenere presente il parallelo con le definizioni di etichetta. L'uso di un controllo della geometria in combinazione con SQL consente di visualizzare le coordinate della geometria correlata. L'istruzione selezione Geometria principale consente di eseguire query sulla geometria di un'entità geografica correlata, se l'etichetta principale è del tipo attributo.