L'importazione memorizza le misurazioni nel database dei rilievi ed elabora i dati per il calcolo.
- Deviazione standard: la funzione di importazione stabilisce la deviazione standard per ogni osservazione, in base alle impostazioni dello strumento.
- Tipo di punto: la funzione di importazione stabilisce il tipo di punto per ogni punto misurato, in base alla chiave del file importato. Ad esempio, in un file (*.RO), i punti contrassegnati dalla chiave AP o ST appartengono al tipo Punto base, mentre i punti con chiave NP appartengono al tipo Punto di dettaglio. Per informazioni dettagliate, vedere la descrizione dei formati di input.
Ad esempio, in una sessione GPS o in un file di coordinate (*.RO), i punti contrassegnati dalla chiave K e C=1-2 appartengono al tipo Punto base, mentre i punti con chiave K e C = 3-9 appartengono al tipo Punto di dettaglio.
- Le misurazioni vengono memorizzate nella tabella di sistema TB_SUR_MEASURE.
Sessione
Nel database dei rilievi, la memorizzazione delle misurazioni viene eseguita in base alle sessioni. Una sessione è composta da una serie di osservazioni importate in un progetto di calcolo. La sessione può essere di tre tipi: GPS, Tacheometro o Distanza di controllo.
- Per le coordinate, ogni file importato viene assegnato ad una sessione GPS.
- Per i file del tacheometro, ogni stazione viene assegnata ad una sessione Tacheometro.
Nella finestra di dialogo Risultati della scheda Risultati misurazione, è possibile visualizzare la sessione delle osservazioni. Vedere anche Risultato.