Elaborazione delle misurazioni della distanza di controllo

Usare la procedura guidata di calcolo per elaborare le misurazioni della distanza di controllo. Il calcolo della distanza di controllo fa parte del flusso di lavoro di calcolo e viene eseguito durante il passaggio 7. Calcola regolazione.

Requisiti

Per elaborare le misurazioni della distanza di controllo (immissione manuale delle distanze di controllo)

    Dopo aver completato il passaggio di calcolo 5. Trova punti identici, immettere le misurazioni della distanza di controllo.

  1. In Panoramica attività, fare clic su Misurazione.
  2. Nella finestra di dialogo Misurazione, fare clic sulla scheda Distanza di controllo.
  3. Immettere la soglia errori di sezione (FS).
  4. Selezionare l'operatore.
  5. Nella griglia dei dati, nella scheda Dati di misura, per ogni distanza di controllo, immettere gli identificatori, i codici di campo e la distanza misurata.

    È possibile modificare l'ordine del punto iniziale e del punto finale, in base alle esigenze.

    In alternativa, è possibile fare clic su Aggiungi da carta per selezionare i punti sulla carta.

  6. Fare clic su Salva, quindi proseguire con il passaggio 7. Calcola regolazione.
  7. Per esaminare i risultati, in Panoramica attività fare clic su Risultato.
  8. Nella finestra di dialogo Risultato, fare clic sulla scheda Risultati misurazione. Per ogni misurazione, nella colonna CD viene visualizzato il risultato del calcolo della distanza di controllo.
  9. Fare clic sulla scheda Coordinate calcolate. Per ciascun punto, nella colonna CD viene visualizzato il risultato del calcolo della distanza di controllo.

Vedere anche Misurazioni della distanza di controllo.

Quando si immettono le distanze di controllo, il sistema convalida l'input. Si noti che alcune convalide vengono eseguite immediatamente mentre altre vengono eseguite al termine dell'immissione dei dati facendo clic su un'altra riga. In entrambi i casi, viene visualizzata un'icona di avvertimento. Per ulteriori dettagli, posizionare il cursore sull'icona e leggere la descrizione comandi.