Set di strumenti AutoCAD Map 3D consente di utilizzare sia oggetti CAD sia entità geospaziali. nonché di unirli nella Carta, modificare il tipo di dati e passare i dati da un formato all'altro.
Unione dei dati dei file cartografici e degli archivi di dati geospaziali.
Un'entità geografica è la descrizione spaziale di un'entità reale, ad esempio una strada oppure un palo. Le entità geografiche vengono memorizzate in un database Spatial o in formati file come Oracle, SDF o SHP. Al file di dati spaziali o al database Spatial si fa riferimento con il termine "fonte dati dell'oggetto cartografico".
Grazie alla tecnologia di accesso ai dati FDO Open Source, con Set di strumenti AutoCAD Map 3D è possibile accedere in modo nativo ai dati spaziali. Per utilizzare le entità geografiche, connettersi al database o al file e selezionare gli insiemi di entità geografiche (classi di entità geografiche) da includere nella Carta.
Un oggetto della Carta è un qualsiasi oggetto di un file DWG, ad esempio una linea, un cerchio oppure una polilinea chiusa.
È possibile creare e memorizzare gli oggetti della Carta nella Carta corrente o associare a questa un file DWG e recuperare tramite query i relativi oggetti. Set di strumenti AutoCAD Map 3D tiene traccia della posizione originale degli oggetti e salva gli oggetti modificati nel rispettivo file di origine.
|
|
|
|
|