Esportazione in formato DGN versione 7 e 8

È possibile importare ed esportare file in formato Microstation DGN versione 7 e 8.

Come cambiare il file seme per un singolo file

  1. Nella finestra di dialogo Esporta, fare clic sulla scheda Opzioni.
  2. Fare clic su Opzioni driver.
  3. Nella finestra di dialogo Impostazioni di output del file di progetto, in File seme, fare clic su .
  4. Nella finestra di dialogo Seleziona file seme, individuare la posizione del file seme da utilizzare, quindi selezionare il file.
  5. Fare clic su Apri.

Come cambiare il file seme di default

  1. Aprire il file mapexport.ini utilizzando un editor di testo quale WordPad.

    Il file è disponibile nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Autodesk\AutoCAD Map 3D\R17.2.

  2. Individuare la sezione con etichetta [DGN_V7] o [DGN_V8] . dove è specificato il file seme di default.
  3. Specificare il nuovo file seme di default.

    Ad esempio: Driver:RUNTIME_MACROS=_SEED,"C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\GIS\ImportExport\4.0\design\seed3d_ft.dgn" .

  4. Salvare e chiudere il file .ini.

Come esportare gli oggetti della Carta in MicroStation Design (DGN)

  1. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Outputgruppo Trasferimento dati cartograficiEsportazione Map 3D.
  2. Nella finestra di dialogo Posizione file da esportare, selezionare il formato file MicroStation V7 o V8 e un percorso per i file da esportare.
  3. Nella finestra di dialogo Esporta, specificare come esportare gli oggetti. Per utilizzare le impostazioni memorizzate in precedenza, fare clic su Carica, quindi selezionare il profilo contenente le impostazioni.
  4. Nella scheda Selezione, specificare gli oggetti da esportare.
    • Per selezionare un sottogruppo di oggetti, fare clic su Selezione manuale e scegliere Seleziona oggetti o Selezione rapida.
    • Per limitare la selezione in modo da esportare soltanto gli oggetti presenti su layer specifici o in determinate classi, specificare i layer e le classi da includere.
    • Per esportare poligoni da una topologia poligono, selezionarla.
    • Per visualizzare in anteprima gli oggetti da esportare, fare clic su Anteprima selezione filtrata.
  5. Nella scheda Dati o Classe di entità geografiche, fare clic su Seleziona attributi e selezionare i dati da esportare con gli oggetti.
    Suggerimento:

    Se si esportano dati da un database esterno, è possibile esportare l'intero record dal database o soltanto i campi chiave. Poiché i valori dei campi chiave sono memorizzati nella Carta, scegliendo il campo chiave (nell'elenco Modelli di collegamento), l'esportazione sarà più veloce.

  6. Nella scheda Opzioni, selezionare le opzioni desiderate.
    • Per eseguire una conversione delle coordinate, è necessario che alla Carta sia stato assegnato un Sistema di Coordinate.
    • Selezionare l'opzione Tratta le polilinee chiuse come poligoni (se disponibile), a meno che non si desideri esportare solo gli oggetti poligono come poligoni.
    • Selezionare Assegna layer a livelli DGN per assegnare ciascun layer nella Carta corrente a un livello nella Carta DGN. Specificare i layer e i nomi corrispondenti per i livelli DGN. I nomi in formato DGN versione 7 possono essere numeri o stringhe. I nomi in formato DGN versione 8 devono essere stringhe. Le polilinee chiuse vengono sempre esportate come poligoni e verranno generate nel file DGN V8.
    • Fare clic su Opzioni driver per impostare le opzioni descritte nella scheda Concetti di questa finestra di dialogo.
  7. Fare clic su OK per iniziare il processo di esportazione.