Finestra di dialogo Definisci la nuova tabella dei dati oggetto

Utilizzare questa finestra di dialogo per creare una nuova tabella dei dati oggetto o per modificarne una esistente.

Nome della tabella

Se si sta modificando una tabella esistente, nella casella ne viene visualizzato il nome.

Se è in corso l'operazione di creazione di una nuova tabella, immettere il nome da attribuirle. Il nome di una tabella non può includere spazi. È inoltre necessario che il primo carattere sia alfanumerico.

Nota:

Non utilizzare il nome di una tabella già in uso in un'altra Carta, a meno che le due tabelle non presentino le stesse definizioni di campo. Se due Carte di origine presentano tabelle con lo stesso nome ma con definizioni diverse, in Set di strumenti AutoCAD Map 3D viene utilizzata solo la definizione della prima Carta attivata, mentre i dati della seconda tabella non sono disponibili.

Campi dati oggetto

Selezionare un campo dati per aggiornare o eliminare un campo.

Nell'elenco Campi dati oggetto sono contenuti tutti i campi di dati presenti nella tabella selezionata.

Se due Carte di origine presentano una tabella con lo stesso nome, in Set di strumenti AutoCAD Map 3D vengono riconosciuti soltanto i campi definiti nella prima Carta attivata.

  • Per modificare un campo di dati, selezionarne il nome dall'elenco. Le informazioni relative al campo vengono visualizzate nella sezione Definizione del campo. Modificare le informazioni. Fare clic su Aggiorna.
  • Per eliminare un campo di dati, selezionarne il nome dall'elenco. Fare clic su Elimina.
  • Per eliminare tutti i campi dell'elenco, fare clic sul pulsante Cancella tutto.

Definizione del campo

Consente di modificare le informazioni relative ad un campo esistente o di specificare informazioni per un nuovo campo.

Per modificare le informazioni relative ad un campo esistente, selezionarne il nome dall'elenco Campi dati oggetto. Le relative informazioni vengono visualizzate nell'area Definizione del campo. Modificare le informazioni. Fare clic su Aggiorna.

Per aggiungere un nuovo campo, immettere un nuovo nome nella casella Nome del campo. Immettere le informazioni relative al campo. Fare clic su Aggiungi.

Nota:

Prima di aggiungere un campo ad una tabella di dati oggetto esistente, assicurarsi che tutte le Carte che utilizzano la tabella siano associate e attive. Gli oggetti delle Carte attive vengono aggiornati automaticamente con il nuovo campo e relativo valore di default associato. Se la Carta in cui si trova un oggetto che utilizza la tabella non è attiva quando la tabella viene modificata, i dati associati all'oggetto non vengono aggiornati.

Nome del campo

Consente di immettere un nome per il campo di dati.

Il nome non può contenere spazi. È inoltre necessario che il primo carattere sia alfanumerico.

Tipo

Consente di selezionare un tipo di dati.

Intero

Numero intero compreso tra -2.147.483.648 e 2.147.483.647.

Carattere

Qualsiasi carattere, fino ad un massimo di 132 caratteri.

Punto

Tre numeri reali separati da virgole che rappresentano le coordinate X, Y e Z di un punto.

Reale

Numero reale compreso tra -1.7E308 e 1.7E308.

Se si seleziona Intero, la cifra viene arrotondata al numero intero più prossimo.

Descrizione

Consente di immettere una descrizione per il campo di dati.

La descrizione viene visualizzata nell'elenco Campi dati oggetto.

Default

Consente di specificare un valore di default per il campo di dati.

Il valore deve corrispondere al tipo di dati selezionato in precedenza.

Immettere il valore utilizzato più frequentemente quando si assegna il campo a un oggetto.

Prima di modificare una tabella, effettuare le seguenti operazioni.

  • Associare e attivare tutte le Carte di origine che utilizzano la tabella.

    Per le Carte non associate e attive, la definizione della tabella non viene aggiornata. Se due Carte di origine hanno tabelle con lo stesso nome, ma con definizioni diverse, questa operazione viene eseguita solo sulla definizione della prima Carta attivata e i dati della seconda tabella non sono disponibili.

  • Evitare di eseguire una query in modalità Disegna.

    Se dopo aver aperto la Carta corrente viene eseguita una query in modalità Disegna, è necessario salvare gli oggetti nelle Carte di origine oppure chiudere e riaprire la Carta corrente.

È possibile apportare modifiche alle tabelle appena definite solo prima di un'operazione di salvataggio degli oggetti nelle Carte di origine o nella Carta corrente. Una volta effettuato il salvataggio, la tabella può essere modificata solo da un superutente. Utilizzare il comando MAPLOGIN per eseguire il login come superutente o contattare l'amministratore di sistema.