Finestra di dialogo Definisci vista documento

Utilizzare questa finestra di dialogo per definire una vista del documento per la visualizzazione dei documenti esterni associati ad un oggetto.

Per creare una nuova vista di documento, immettere il nome da assegnarle nel campo Nome. Specificare la posizione e il tipo del documento e l'applicazione da utilizzare per la visualizzazione, quindi fare clic su Aggiungi.

Per modificare una vista documento esistente, selezionarla dall'elenco. Immettere le nuove informazioni nella sezione Definizione vista documento, quindi fare clic su Aggiorna.

Le definizioni delle viste di documento vengono memorizzate nella Carta corrente e non nelle Carte di origine.

Definizioni vista documento

Visualizza le viste documento definite nella Carta corrente.

Per modificare una vista, selezionarla e modificare le informazioni presenti nella sezione Definizione vista documento.

Cancella

Consente di eliminare la definizione della vista di documento selezionata.

Nota:

Se alcuni documenti associati utilizzano la vista, è necessario definirne una nuova per tali documenti.

Cancella tutto

Consente di eliminare tutte le viste di documento dell'elenco.

Nota:

Se alcuni documenti associati utilizzano le viste, è necessario definirne di nuove per tali documenti.

Nome

Consente di immettere un nome per una nuova vista di documento,

ma non deve contenere spazi.

Descrizione

Consente di immettere una descrizione per la vista di documento.

Espressione

Consente di immettere le informazioni che indicano la posizione del nome del documento associato ad un oggetto:

  • Se il nome del documento associato è memorizzato in una tabella dei dati oggetto, fare clic su Espressione e selezionare la tabella e il campo contenente il nome del documento.

    Quando si associa ad un oggetto un record di tale tabella, il documento indicato nell'apposito campo viene associato all'oggetto.

  • Se il nome del documento associato è memorizzato in un database esterno, fare clic su Espressione e selezionare il modello di collegamento e la colonna.

    Quando si associa ad un oggetto un record di tale database, il documento riportato nella colonna specificata viene associato all'oggetto.

  • Se il nome del documento associato viene memorizzato altrove, ad esempio assegnando al documento lo stesso nome del layer in cui si trova l'oggetto, immettere un'espressione che specifichi la posizione del documento. Per informazioni sulle espressioni valide, vedere Valutatore di espressioni.
  • Digitare il nome di un determinato file. Il file viene associato a tutti gli oggetti.
Directory

Consente di immettere la directory che contiene i documenti relativi a questa vista.

Se non si conosce il percorso, fare clic su [...] per individuare la directory.

Est

Consente di immettere le tre lettere dell'estensione file dei documenti che utilizzano questa vista.

Ad esempio, per creare una vista dei documenti Word, immettere doc. Se i dati associati ad un oggetto contengono un nome file e un'estensione, l'estensione indicata in questo campo viene ignorata. Se i dati associati ad un oggetto non contengono l'estensione, per cercare il documento, Set di strumenti AutoCAD Map 3D utilizza l'estensione indicata in questo campo.

Riga di comando

Consente di immettere il comando che avvia l'applicazione associata.

Ad esempio, per creare una vista di un documento Word, immettere il percorso e il nome file del file di programma Word.

Se non si conosce il percorso, fare clic su [...] per individuare nelle directory il file dell'applicazione.

Metodo di avviamento

Consente di selezionare un metodo di avvio.

  • Selezionare Default se l'applicazione specificata per la riga di comando è un'applicazione di Windows.
  • Selezionare Utente se l'applicazione specificata per la riga di comando è un'applicazione ARX. Immettere il nome della funzione di visualizzazione. La funzione deve essere definita all'interno di un'applicazione ARX e resa disponibile utilizzando acedDefun( ). Set di strumenti AutoCAD Map 3D utilizza acedInvoke( ) per accedere alla funzione definita dall'utente. Per ulteriori informazioni su acedDefun( ), acedInvoke( ) o sulla creazione delle applicazioni ARX, consultare la guida in linea di AutoCAD Object ARX.

Se non si è certi dell'operazione, selezionare Default.