Variabili punto

Le variabili punto consentono di rappresentare le proprietà degli oggetti. È possibile ad esempio utilizzare la variabile .LENGTH in un'alterazione delle proprietà per fare in modo che Set di strumenti AutoCAD Map 3D aggiunga del testo a tutte le linee specificandone la lunghezza. In un report di output, è possibile utilizzare la variabile .TYPE per elencare il tipo di oggetti in esso contenuti.

Espressione Descrizione
.ANGLE Per la maggior parte degli oggetti, restituisce l'angolo nel piano XY.

Per gli oggetti ellisse, restituisce l'angolo dell'asse maggiore; per gli oggetti punto, restituisce la rotazione in base al Sistema di Coordinate terrestre; per gli oggetti traccia, restituisce l'angolo tra i punti centrali dei margini iniziale e finale; per gli oggetti cerchio, restituisce l'angolo della normale del cerchio proiettata più pi greco/2 sul Sistema di Coordinate Globali; se non è stato specificato un Sistema di Coordinate terrestre, restituisce 0; per gli oggetti con 1 o 0 punti di grip, restituisce 0; per gli oggetti defatt, testo, testom, inserimento, forma e le immagini raster, restituisce la rotazione.

.AREA Area di una polilinea chiusa o di un cerchio.

Solo query topologia: valore del campo di dati oggetto AREA di ciascun poligono.

.BLOCKNAME Nome di un blocco.
.BULGE Fattore di curvatura per un segmento di polilinea.
.CENTER Punto centrale delle estensioni di un oggetto.

Se l'oggetto è un poligono o una polilinea chiusa, questa coordinata si trova sempre all'interno di un'area chiusa, indipendentemente dalle dimensioni dell'area.

.CENTROID Punto centrale delle estensioni di un oggetto, ossia l'intersezione delle diagonali del rettangolo delimitatore.
.CLASSNAME Nome della classe di oggetti.
.COLOR Colore ACI di un oggetto di Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Colore DALAYER restituisce 256. Colore DABLOCCO restituisce 0.
.DWGNAME Nome della Carta di origine dell'oggetto.

Solo query topologia: nome della Carta di origine dell'oggetto della geometria.

.EANGLE Angolo finale di un oggetto arco che utilizza i radianti, interpretato dallo spazio delle coordinate in cui si trova l'oggetto.
.EHANDLE Identificatore dell'oggetto sottoposto a query.
.ELEVATION Valore per la coordinata Z.
.EWIDTH Larghezza finale di una polilinea. Non viene regolata in base alla larghezza finale di singoli segmenti di polilinea.
.HEIGHT Altezza di un oggetto testo.
.LABELPT Posizione di un testo associato ad un oggetto.
.LAYER Layer di un oggetto.
.LENGTH Lunghezza di una linea, di un arco, di una polilinea o di un cerchio. La lunghezza del cerchio corrisponde alla circonferenza.
.LINETYPE Tipo di linea di un oggetto.
.LINEWEIGHT Spessore di linea di un oggetto.
.LOCKSTAT Utente responsabile del blocco.
.PERIMETER Solo query topologia: valore del campo di dati oggetto PERIMETRO di ciascun poligono.
.PLOTSTYLE Stile di stampa di un oggetto.
.RADIUS Raggio di un cerchio.
.ROTATION Angolo di rotazione di un blocco o di un testo che utilizza radianti.
.SANGLE Angolo iniziale di un arco che utilizza radianti interpretato dallo spazio delle coordinate in cui si trova l'oggetto.
.SHAPENAME Nome di una forma di Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
.SIZE Dimensioni di una forma di Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
.STRING Valore di una stringa (può essere il valore di un attributo o di un testo).
.STYLE Stile di una stringa di testo o di un attributo.
.SWIDTH Larghezza iniziale di una polilinea.
.TAG Tutte le etichette attributo Set di strumenti AutoCAD Map 3D di un oggetto. In genere, viene utilizzata con .STRING per restituire un'etichetta di attributo ed il relativo valore della stringa (in altre parole .TAG, .STRING).
.THICKNESS Spessore Set di strumenti AutoCAD Map 3D di un oggetto.
.TOPONAME Nome della topologia (soltanto per query su topologia).
.TOPOTYPE Tipo di topologia: NODO, RETE o POLIGONO (soltanto per query topologia).
.TRUECOLOR Il valore True Color o del catalogo colori di un oggetto Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
.TYPE Tipo di oggetto Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
.URL Informazioni URL collegate ad un oggetto.

Un oggetto senza collegamenti URL restituisce un valore nullo.

Nota:

Un oggetto può avere un solo URL. I dati URL possono essere immessi nei formati seguenti:

http://nomeserver/percorso/nomefile.dwg

ftp://nomeserver/percorso/nomefile.dwg

file://unità/percorso/nomefile.dwg

.X1, .Y1, .Z1 Componenti del punto iniziale di una linea: X, Y o Z.
.X2, .Y2, .Z2 Componenti del punto finale di una linea: X, Y o Z.
.X3, .Y3, .Z3 Terzo punto di definizione di una forma o di una faccia tridimensionale. Se utilizzato su un qualsiasi altro oggetto, restituisce nil.
.X4, .Y4, .Z4 Quarto punto di definizione di una forma o di una faccia tridimensionale. Se utilizzato su un qualsiasi altro oggetto, restituisce nil.
.XSCALE Fattore di scala lungo l'asse X interpretato utilizzando lo spazio delle coordinate in cui si trova l'oggetto.
.YSCALE Fattore di scala lungo l'asse Y interpretato utilizzando lo spazio delle coordinate in cui si trova l'oggetto.
.ZSCALE Fattore di scala lungo l'asse Z interpretato utilizzando lo spazio delle coordinate in cui si trova l'oggetto.

Tutti i valori numerici restituiti sono in base decimale.