Utilizzare questa finestra di dialogo per impostare le opzioni che consentono di estrarre automaticamente le entità geografiche e aggiornare le fonti dati degli oggetti geografici, nonché specificare se estrarre le entità geografiche come oggetti della Carta o come entità geospaziali, come separare entità geografiche poligonali e la frequenza con cui viene richiesto di archiviare le entità geografiche.
Consente di specificare le opzioni per l'estrazione automatica delle entità geografiche e l'aggiornamento della fonte dati dell'oggetto cartografico.
Consente di specificare l'estrazione automatica delle entità geografiche quando vengono modificate.
Consente di specificare che le modifiche apportate alle entità geografiche devono essere riflesse automaticamente nella fonte dati dell'oggetto cartografico.
nonché se le entità geografiche devono essere estratte come oggetti della Carta oppure come entità geospaziali.
Consente di specificare che le entità geografiche devono essere estratte come oggetti di disegno AutoCAD.
Le entità geografiche estratte come oggetti di disegno AutoCAD vengono elencate come entità geografiche personalizzate quando si utilizza il comando LIST . Inoltre, le applicazioni LISP personalizzate potrebbero non funzionare con le entità geografiche personalizzate.
Consente di specificare che le entità geografiche devono essere estratte come entità geospaziali.
Questa impostazione determina la modalità di uso dei dati.
Entità geografiche estratte come oggetti della Carta di AutoCAD | Entità geografiche estratte come entità geospaziali |
---|---|
Consente di utilizzare molti comandi di modifica comuni di ACAD |
Consente di utilizzare alcuni comandi di modifica comuni di ACAD oltre ai comandi di modifica specifici delle entità geospaziali, ad esempio MAPFEATURESPLIT e MAPFEATUREMERGE |
Entità geografiche modificate rappresentate come geometrie AutoCAD, ad esempio polilinee chiuse utilizzate per rappresentare entità geografiche poligonali. |
Entità geografiche modificate rappresentate come geometrie geospaziali, ad esempio MAPPOLYGONS. |
Il funzionamento della maggior parte delle applicazioni di modifica di terze parti o esistenti (LISP, VB o ObjectARX) dovrebbe essere garantito. Alcune di esse potrebbero richiedere aggiornamenti minori. |
Supporto per entità geospaziali multiparte (multipoligoni, multilinee e multipunti) e relativa modifica, ad esempio le isole Hawaiane. |
Alcuni comandi di modifica esistenti di Set di strumenti AutoCAD Map 3D continueranno a funzionare sulle entità geografiche, ad esempio la deformazione elastica (ADERSHEET). |
Mantiene i valori M e Z e ne consente la modifica. |
Consente di utilizzare gli stili delle entità geografiche. |
Consente di utilizzare gli stili delle entità geografiche. |
Consente di specificare come devono essere create le entità geografiche dopo una divisione e se tali richieste devono essere visualizzate durante l'operazione di divisione.
Selezionare Crea nuovo per dividere le entità geografiche in due parti. Selezionare Crea multiparte per dividere le entità geografiche in più di due parti.
Selezionare Genera nuovo ID entità geografica per creare un nuovo ID univoco per ciascuna entità geografica risultante dalla divisione. Selezionare Usa esistente per utilizzare l'ID dell'entità geografica originale per tutte le entità geografiche risultanti.
Selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni presenti in questa finestra di dialogo per tutte le operazioni di divisione. Quando si divide un'entità geografica, viene visualizzata solo la richiesta relativa al disegno di una nuova linea per la divisione o la selezione di un poligono o una linea esistente all'interno dell'entità geografica per definire la divisione.
Se non si seleziona questa opzione, verranno visualizzate tutte le richieste ma i valori di default delle richieste saranno quelli specificati in questa finestra di dialogo.
Consente di specificare se visualizzare o meno il messaggio di richiesta di archiviazione delle entità geografiche e la frequenza con cui visualizzarlo.
Consente di specificare che il messaggio di richiesta di archiviazione delle entità geografiche deve essere visualizzato in base agli intervalli del valore indicato.