Informazioni sull'esportazione di Carte in AutoCAD

Nella Carta di output gli attributi, le etichette ed eventuali dati uniti degli oggetti non vengono mantenuti. È possibile visualizzare la Carta di output con le versioni precedenti di Set di strumenti AutoCAD Map 3D e con AutoCAD e tale Carta può essere utilizzata da Gestione gruppo di fogli.

Nella procedura guidata di salvataggio Carta corrente in formato AutoCAD sono disponibili due metodi per la conversione di Carte in formato AutoCAD

Modificabile

Questo metodo consente di creare un disegno di AutoCAD contenente, per quanto possibile, una singola entità con stili per ciascuna entità nella Carta originale. Le entità geospaziali vengono convertite in blocchi, linee e polilinee chiuse. Ad esempio, un poligono con un riempimento complesso viene convertito in un singolo contorno di polilinea chiusa utilizzando il primo stile di bordo a partire dall'alto e uno o più tratteggi associativi. Le etichette delle entità geografiche con uno sfondo vengono convertite in entità testom con un tratteggio associato.

Alcune opzioni di stile non possono essere rappresentate in AutoCAD. Ad esempio, il testo semitrasparente viene convertito in semplice testom. Le linee in cui sono utilizzati stili complessi o composti vengono convertite in più polilinee. I punti in cui sono utilizzati stili complessi vengono convertiti in più blocchi.

I nomi di classi, simboli e stili di linea di entità geografiche nella Carta corrente (e l'esistenza di layer, blocchi e tipi di linea di AutoCAD con lo stesso nome) determinano la modalità di visualizzazione delle entità geografiche convertite nel disegno di destinazione.

Se la Carta contiene classi di entità geografiche con nomi corrispondenti a quelli dei layer AutoCAD nella Carta, nel corso del processo di conversione viene creato un layer con lo stesso nome nel disegno di destinazione e le entità geografiche per tale classe vengono inserite come entità sul layer.

Se ad un'entità punto è stato applicato uno stile mediante un simbolo e la Carta contiene un blocco con lo stesso nome, nel corso del processo di conversione viene creato un riferimento al blocco per rappresentare i punti nel disegno di destinazione.

Per le entità geografiche lineari in cui è utilizzato uno stile di linea con lo stesso nome di uno stile di linea AutoCAD nella Carta, verrà utilizzato il tipo di linea di AutoCAD nel disegno di destinazione.

Per creare un disegno di destinazione in cui le classi di entità geografiche sono mappate a layer, tipi di linea o dei riferimenti di blocco diversi rispetto a quelli della Carta corrente, creare un modello di AutoCAD (.DWT). L'aspetto degli elementi della Carta corrente viene determinato in base agli elementi corrispondenti nel modello con lo stesso nome. Ad esempio, se la Carta corrente contiene punti che utilizzano un simbolo denominato A e un blocco denominato A, è possibile includere nel modello un altro blocco sempre denominato A: nel processo di conversione verrà utilizzato il blocco del modello anziché quello del disegno. Per le entità non definite nel modello verranno utilizzati gli stili del disegno.

In AutoCAD sono disponibili due metodi per determinare la larghezza di linea: Spessorelinea e Lunghezzapolilinea. Per default, il metodo di conversione Modificabile utilizza Spessorelinea.

Visualizzazione

Questo metodo consente di mantenere la fedeltà visiva nella massima misura possibile. Le singole entità geografiche vengono ignorate per la maggior parte. La Carta di visualizzazione viene ricreata in AutoCAD utilizzando il numero di entità necessario. La Carta ottenuta può risultare difficilmente modificabile. Ad esempio, il testo semitrasparente viene convertito in più entità di testo sovrapposte le une alle altre per riprodurre la semitrasparenza, mentre un modello di tratteggio complesso potrebbe essere visualizzato sotto forma di più linee brevi o punti.

Ogni layer di visualizzazione nella Carta viene salvato in un corrispondente layer nella Carta di destinazione.

Per produrre più Carte in base alle diverse scale di zoom, è necessario salvare le singole Carte per ogni scala desiderata.