Utilizzare questo comando per dividere un oggetto poligono esistente in due nuovi oggetti poligono. L'oggetto poligono originale verrà eliminato.
Per dividere il poligono, è possibile tracciare una nuova linea oppure selezionarne una esistente.
Il poligono esistente viene suddiviso in due nuovi poligoni.
Se il poligono ha contorni interni, la linea di divisione non deve intersecare uno di questi contorni, né toccare uno dei relativi vertici.
![]() |
![]() |
![]() |
Questa divisione è consentita. |
Questa divisione non è consentita perché interseca un contorno interno. |
Questa divisione non è consentita perché tocca uno dei vertici del contorno interno. |
È possibile scegliere di copiare i dati dall'oggetto Mpoligono originale ai due nuovi oggetti Mpoligono oppure eliminare i dati.
È necessario rispondere ai messaggi di richiesta indicati di seguito.
Utilizzare un metodo di selezione degli oggetti.
Immettere la lettera corrispondente all'opzione desiderata.
Immettere d per tracciare la linea. È necessario rispondere ai messaggi di richiesta indicati di seguito.
Selezionare il punto iniziale della linea di divisione.
Eseguire una delle seguenti operazioni:
Dopo avere disegnato la linea, premere Invio.
Immettere s per selezionare una polilinea esistente da utilizzare come linea di divisione. È necessario rispondere ai messaggi di richiesta indicati di seguito.
Selezionare la polilinea desiderata. Dopo avere selezionato le polilinee, premere Invio.
Eseguire una delle seguenti operazioni: