Informazioni sulla densità dell'immagine

È possibile modificare l'unità di densità all'inserimento di un'immagine, ma non il valore di densità. È necessario impostare il valore di densità di default dalla finestra di dialogo Opzioni di estensione raster:

Alcuni formati di immagine, quali GeoTIFF, GeoSPOT e qualsiasi immagine con un file World come fonte di correlazione, presentano unità di densità espresse in coordinate reali. Ad esempio, la foto scattata da un satellite può essere basata su punti per miglia. In tal caso, selezionare Miglia come unità di densità.

Il valore dell'unità di densità specificato può variare a seconda del tipo di immagine da inserire. Nei due esempi riportati di seguito, viene chiarita la differenza tra l'inserimento di un'immagine digitalizzata utilizzando i punti per pollice e una fotografia aerea/satellitare salvata in unità reali.

Impostazione delle unità di densità per un'immagine che non ha riferimento geografico

Il seguente esempio illustra il rapporto tra la scala su carta, le unità di densità e la scala di inserimento di un'immagine priva di riferimenti geografici, ovvero salvata senza dati di unità reali. Questa categoria comprende tutte le immagini disegnate utilizzando una scala, ad esempio una planimetria, e acquisite tramite scanner.

L'immagine del seguente esempio è stata disegnata con una scala su carta di 1" = 48", digitalizzata a 300 punti per pollice e inserita in una Carta utilizzando 300 come valore di densità e Pollici come unità di densità. L'immagine è stata quindi ridimensionata in base alla scala su carta di 1" = 48".

Le unità di densità selezionate al momento dell'inserimento di un’immagine senza riferimenti geografici dovrebbero corrispondere alle unità di digitalizzazione dell'immagine. In tal caso, le unità sono pollici poiché l'immagine è stata digitalizzata in punti per pollice.

Nota:

La scala deve essere basata sulle stesse unità. Ad esempio, se la scala nella planimetria originale è 1" = 4', è necessario convertire entrambi i lati nella stessa unità. In tal caso, convertire i 4 piedi in pollici, motivo per il quale si utilizza 1" = 48" come fattore di scala.

Impostazione delle unità di densità per un'immagine con riferimento geografico

Il seguente esempio illustra il rapporto tra le unità di densità e un'immagine con riferimenti geografici. Poiché non esiste una scala su carta da prendere in considerazione, è possibile inserire l'immagine utilizzando le unità che questa rappresenta, ad esempio i piedi o le miglia, senza doverla ridimensionare in scala all'inserimento.

Le immagini con riferimenti geografici comprendono i file di tipo GeoSPOT e GeoTIFF e le immagini che utilizzano i file World come fonte di correlazione.