Finestra di dialogo Dati

Utilizzare questa finestra di dialogo per creare o modificare una condizione di dati in una query.

Una condizione dati ricerca i dati associati agli oggetti della Carta.

Opzioni Classe di oggetti / Proprietà oggetto / Collegamento database / Dati oggetto / Attributo

Consentono di selezionare i dati da sottoporre a query:

  • Per ricercare i dati associati ad una classe di oggetti, selezionare Classe di oggetti. Selezionare una classe di oggetti dall'elenco Classe. Selezionare la proprietà.

    Per effettuare la ricerca in tutte le sottoclassi della classe di oggetti selezionata, selezionare Includi sottoclassi. Se questa opzione non è selezionata, verranno cercati solo i dati negli oggetti contrassegnati con la classe di oggetti selezionata.

  • Per effettuare la ricerca nei dati memorizzati in oggetti personalizzati, selezionare Proprietà oggetto. È quindi possibile effettuare la scelta da un elenco di tutti i tipi di oggetto e proprietà definiti in tutte le Carte di origine o nella Carta corrente, a seconda che la query venga eseguita sulla Carta di origine o su quella corrente.

    Per effettuare una ricerca in tutte le sottoclassi del tipo di oggetto e/o della proprietà selezionata, selezionare Includi sottoclassi. Se questa casella di controllo è deselezionata, la query sarà limitata. Selezionare Includi sottoclassi durante l'esecuzione di una query Proprietà oggetto.

  • Per ricercare i dati di un collegamento memorizzato su un oggetto, selezionare Collegamento database. Selezionare il modello di collegamento nell'elenco Modelli di collegamento. Selezionare la colonna chiave. Si noti che questa opzione esegue la ricerca solo dei dati di collegamento memorizzati sugli oggetti. Per effettuare una ricerca nella tabella di database, utilizzare una condizione SQL.
  • Per ricercare i dati in una tabella dei dati oggetto, selezionare Dati oggetto. Selezionare una tabella nell'elenco Tabelle. Selezionare il campo dei dati oggetto.

    Se due Carte di origine hanno una tabella con lo stesso nome, Set di strumenti AutoCAD Map 3D riconosce soltanto i campi definiti nella prima Carta attivata.

  • Per ricercare i dati in un attributo di blocco, selezionare Attributo. Selezionare un blocco nell'elenco Blocchi. Selezionare l'etichetta dell'attributo.
Nota:

Negli elenchi da cui si effettua la selezione, ad esempio Modelli di collegamento e Dati oggetto, vengono visualizzate solo le informazioni disponibili nella fonte o nelle fonti sottoposte a query. Ad esempio, se si eseguono query dei collegamenti ai database nelle Carte di origine associate, nell'elenco Modelli di collegamento verranno visualizzati solo i modelli di collegamento delle Carte di origine.

Elenco Operatore

Selezionare un operatore dall'elenco.

Operatore Descrizione
= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è uguale a quello specificato nella casella Valore.
> Il valore della proprietà o dei dati selezionati è maggiore di quello specificato nella casella Valore.
>= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è maggiore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
< Il valore della proprietà o dei dati selezionati è minore di quello specificato nella casella Valore.
<= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è minore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
<> Il valore della proprietà o dei dati selezionati non è uguale a quello specificato nella casella Valore.
Nota:

Se si eseguono query dei dati di collegamento ai database, è disponibile solo l'operatore = (uguale).

Casella Valore

Consente di specificare il valore da ricercare. È possibile utilizzare i caratteri jolly.

Per immettere un valore che includa una virgola, quale un colore RGB o un colore di una tavolozza dei colori, racchiudere il valore tra virgolette doppie, ad esempio "255,255,255" o "PANTONE(R) process coated,PANTONE Process Cyan C".