Il rendering applica delle ombre alla geometria del modello utilizzando l'illuminazione impostata, i materiali applicati e le impostazioni di ambiente selezionate.
È possibile accedere agli strumenti di Autodesk Rendering dalla scheda Inizio > gruppo Strumenti e dalla scheda Rendering della barra multifunzione.
Il renderer Autodesk è di tipo generico e produce simulazioni fisicamente corrette di effetti di illuminazione e l'illuminazione globale.
È possibile definire e applicare materiali e luci direttamente ad un modello e salvare in un file NWD o NWF. I materiali e le luci possono anche essere importati da applicazioni CAD (sono attualmente supportati formati di file Revit, 3DS Max, DWG, FBX e Inventor).
La navigazione modello in tempo reale è supportata per lo stile di visualizzazione realistico (controllato mediante gli strumenti della scheda Fermo immagine > gruppo Stile rendering) e per lo stile di visualizzazione fotorealistico (controllato mediante il pulsante Raytracing nella scheda Rendering > gruppo Rendering).
Nello stile di visualizzazione realistico, è possibile visualizzare materiali, luci e impostazioni di ambiente applicati in tempo reale durante l'esplorazione del modello. È possibile controllare sia l'aspetto del modello nella Vista scena, sia la qualità e la velocità del rendering. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo dell'aspetto del modello e della qualità di rendering.
Nello stile di visualizzazione fotorealistico, ogni interazione con il modello riavvia il processo di rendering. Questo stile non è consigliato per l'esplorazione del modello, ma è più adatto per la preparazione di immagini e animazioni di alta qualità da condividere, ad esempio, con i partecipanti al progetto. Per controllare la qualità e la velocità del rendering, sono disponibili sei stili di rendering predefiniti e uno personalizzato. Vedere Selezione della qualità di rendering.