Workset e prestazioni

Utilizzare i workset per lavorare su piccole sezioni del modello di progetto.

I workset continuano a rivestire un'importanza fondamentale per la separazione dei dati, l'ottimizzazione dei workflow e la gestione dei dati, poiché consentono l'apertura e la chiusura selettiva di parti di un progetto in tutte le viste del progetto. Per alcuni workflow, tale livello di controllo offre diversi vantaggi rispetto a funzionalità dipendenti dalla vista quali Filtri vista o Visibilità/Grafica.

Sebbene la possibilità di estrarre un workset offra alcuni vantaggi nei casi illustrati di seguito, in genere è consigliabile utilizzare il prestito di elementi anziché l'estrazione di interi workset.

I workset dovrebbero essere utilizzati soprattutto per separare le aree concettuali di un progetto per migliorare le prestazioni di Revit, come:

L'estrazione di workset può risultare utile quando occorre impedire la modifica accidentale di determinati elementi del modello, ad esempio la griglia dell'edificio o i file collegati. In tal caso, il responsabile BIM o del team può scegliere di estrarre i workset contenenti tali elementi, in modo che non possano essere modificati o spostati accidentalmente.

Tenere presenti le seguenti limitazioni: