La creazione di backup incrementali presso siti differenti in un ambiente multisito può impedire il ripristino dei dati. In un ambiente multisito, è consigliabile eseguire tutte le operazioni di backup e ripristino in un singolo sito.
Le opzioni disponibili nella seconda schermata della procedura guidata di backup e ripristino dipendono dalla selezione (Backup o Ripristino) effettuata nella schermata precedente.
Suggerimento Il file di testo ADMSConsoleLog-aaaammgg.txt contiene il riepilogo degli eventi del server che influenzano le operazioni di backup e ripristino. In questo file di registro è specificato se è possibile o meno eseguire il backup o il ripristino del server; sono inoltre indicati l'utente e l'evento che comportano la modifica di tale possibilità.
Selezionando l'opzione Backup incrementale, viene eseguito il backup solo dei file nuovi o modificati contenuti nell'archivio dei file, nonché delle eventuali modifiche apportate agli account utente. I file e le librerie cui non sono state apportate modifiche non vengono inclusi in un backup incrementale. Non vengono incluse neanche le librerie standard, che non possono essere modificate.
i backup incrementali possono essere ripristinati solo in ordine cronologico. Non è possibile ripristinare un backup incrementale meno recente dopo uno più recente. Specificare il percorso in cui memorizzare i dati di backup. Per ricercare la posizione desiderata, fare clic su ..., quindi individuare la directory mediante il browser di file. Per le cartelle dei backup incrementali viene utilizzata la stessa convenzione di denominazione dei backup completi, con l'aggiunta di _INCxx, dove xx indica il numero di incremento. La cartella di destinazione di un backup incrementale non deve essere necessariamente la stessa che contiene il backup completo. Per ulteriori informazioni, vedere Backup o ripristino di un Vault.