Informazioni sul controllo visualizzazione

Il sistema di controllo visualizzazione di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 è efficace e flessibile ed è basato sul disegno. È pertanto consigliabile configurare le impostazioni di visualizzazione di default nel disegno del modello. Nei modelli forniti con Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 buona parte delle operazioni necessarie per la configurazione di un sistema di visualizzazione è già stata eseguita. Tali modelli potrebbero dover essere modificati per essere conformi a standard aziendali e progettuali specifici, tuttavia nella maggior parte dei casi è consigliabile utilizzare i modelli di default apportando modifiche alle impostazioni esistenti anziché creare un sistema di visualizzazione ex novo.

Gerarchia di visualizzazione e controllo visualizzazione Per materiale

Il controllo visualizzazione per singoli oggetti può essere eseguito a tre livelli: default di disegno, sostituzioni stile e sostituzioni oggetto. Quando si definisce uno stile di oggetto, le sostituzioni stile devono essere applicate solo se strettamente necessario. In molti casi, per controllare la visualizzazione di componenti di disegno al tratto e tratteggio degli oggetti è possibile utilizzare le assegnazioni di materiale. Per tale motivo, la rappresentazione di visualizzazione di numerosi oggetti del disegno è impostata per default su Per materiale.

Personalizzazione del controllo visualizzazione

Il sistema di visualizzazione può essere personalizzato in modo analogo a quanto avviene per molti elementi di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024, tuttavia prima di procedere a tale personalizzazione è bene tenere presente quanto segue.

Procedure ottimali per la personalizzazione del sistema di visualizzazione.

Nota: Il controllo visualizzazione è specifico per il disegno. Le modifiche apportate al controllo che si desidera incorporare negli standard aziendali devono essere inserite nel modello di disegno. È possibile utilizzare Gestione visualizzazioni per copiare configurazioni di visualizzazione, visualizzazioni e rappresentazioni di visualizzazione da un disegno all'altro.
Attenzione: Se si crea una nuova configurazione di visualizzazione che utilizza una rappresentazione di visualizzazione esistente modificata, è necessario copiare nel modello utilizzato sia la configurazione di visualizzazione sia la rappresentazione di visualizzazione modificata. Quando si copia la configurazione di visualizzazione nel modello, le rappresentazioni di visualizzazione e le visualizzazioni associate vengono copiate solo se non sono già presenti nel modello. Quando una visualizzazione o una configurazione di visualizzazione viene copiata manualmente in un modello contenente visualizzazioni e rappresentazioni con lo stesso nome, viene richiesto di sovrascrivere le definizioni esistenti.

Livello di dettaglio

Quando si creano nuovi oggetti di contenuto e rappresentazioni di visualizzazione, è sempre bene prendere in considerazione il livello di dettaglio. Per default sono disponibili tre configurazioni di visualizzazione che prendono in considerazione il livello di dettaglio fornito nei disegni modello di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024.

Configurazione di visualizzazione Scala di design (con unità di misura metriche fra parentesi quadre)
Dettaglio alto 1/4"=1'-0" [1:50] o superiore
Dettaglio medio 1/8"=1'-0" [1:100]
Dettaglio basso 1/16"=1'-0" [1:200] o inferiore
Nota: Le configurazioni di visualizzazione di default potrebbero non essere adeguate agli standard grafici utilizzati. In questo caso è possibile creare configurazioni aggiuntive o modificare quelle esistenti.

Gli oggetti architettonici spesso includono parametri dei modelli di tratteggio nel controllo visualizzazione. È importante verificare che il tipo e la scala del modello di tratteggio siano appropriati per il livello di dettaglio che si desidera utilizzare in una determinata rappresentazione di visualizzazione. Ricordarsi inoltre di verificare il tipo e la scala del modello di tratteggio nelle definizioni di materiale: è infatti consigliabile assegnare definizioni di materiale ai componenti basati sullo stile. Ai modelli di tratteggio che rappresentano standard di annotazione (ad esempio le linee diagonali che rappresentano un mattone in vista piana) è opportuno assegnare la scala appropriata in base al livello di dettaglio desiderato. Ai modelli di tratteggio che rappresentano la geometria (ad esempio i mattoni in un prospetto), è consigliabile assegnare la scala di 1 unità.