Per creare condizioni di interferenza per elementi strutturali, attenersi alla procedura indicata di seguito. In genere, dopo la creazione di condizioni di interferenza per un elemento strutturale il layer in cui vengono posizionati gli oggetti di interferenza viene congelato. Se gli oggetti vengono spostati o modificati, l'elemento strutturale viene aggiornato di conseguenza.
Nota: Gli oggetti utilizzati come condizioni di interferenza non sono inclusi nell'area per il comando ELENCA o in un risultato di query di computo.
- Creare uno o più oggetti nel punto in cui si desidera posizionare la condizione di interferenza in relazione all'elemento strutturale.
- Selezionare l'elemento strutturale.
- Scegliere


.
- Selezionare gli oggetti da utilizzare come condizioni di interferenza e premere INVIO.
Nota: Gli oggetti AEC provenienti da file riferimento esterni (xrif) possono essere aggiunti come condizioni di interferenza ad un elemento strutturale solo in presenza delle seguenti condizioni:
- L'oggetto è un corpo tridimensionale
- Il riferimento esterno (xrif) viene trovato
- Il riferimento esterno (xrif) è disponibile sia in lettura che in scrittura
- Il riferimento esterno (xrif) non è bloccato o aperto da un altro utente
- Il riferimento esterno (xrif) è caricato