Informazioni sui materiali

In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 per materiale si intende un materiale di finitura specifico in un modello di costruzione, quale mattone, calcestruzzo o vetro. I materiali sono utili per illustrare piani, sezioni, prospetti e rendering nel processo di design e consentono la gestione delle proprietà di visualizzazione degli stili degli oggetti.

Visualizzazione di un angolo di modello di costruzione in cui sono visibili i materiali

Semplificazione del processo di design

L'utilizzo dei materiali consente una visualizzazione degli oggetti più realistica. È possibile definire il materiale da visualizzare, quale vetro o mattoni, una sola volta all'interno del disegno o del modello di disegno, quindi assegnarlo al componente oggetto che si desidera visualizzare in quel materiale. Ad esempio, una volta definito un materiale "Vetro", è possibile assegnarlo a qualsiasi numero di finestre, inserti di porte di vetro o pareti di partizione. In genere i materiali vengono assegnati nello stile di oggetto, ad esempio il mattone in uno stile di muro. Quando si aggiungerà un muro con questo stile nel disegno, i mattoni verranno visualizzati in modo coerente.

Definendo i materiali in uno stile di oggetto, è possibile controllare la visualizzazione degli oggetti nell'intero progetto. Quando le caratteristiche di un materiale cambiano, è sufficiente modificarle una sola volta nella definizione del materiale per aggiornare tutti gli oggetti. Con lo strumento Materiale è possibile applicare un materiale ad una singola istanza dell'oggetto.

Stili di visualizzazione e materiali di rendering

In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 sono disponibili stili di visualizzazione, materiali di rendering, luci e cineprese. Nella Libreria, un catalogo Visualizzazione consente di accedere a molti strumenti predefiniti per le luci, i materiali di rendering, le cineprese e gli stili di visualizzazione.

Materiali predefiniti

Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 offre diverse definizioni di materiali predefinite per tutte le comuni finalità di design e per semplificare la fase iniziale di creazione di nuovi disegni. Tali definizioni di materiale predefinite possono essere utilizzate direttamente o modificate in base ad esigenze progettuali specifiche. In alternativa è possibile creare definizioni di materiale personalizzate. Agli stili di oggetto forniti con il software sono già associate definizioni di materiale.

Tratteggio di superficie

I materiali consentono di assegnare i tratteggi di superficie agli oggetti. Questi tratteggi possono essere visualizzati sia nelle viste modello che nelle viste di sezione e prospetto. Per ogni singola faccia dell'oggetto, è possibile controllare con precisione la posizione e l'orientamento del tratteggio.

Tratteggio di sezione

I materiali consentono di illustrare in modo chiaro sezioni e prospetti. Il tratteggio di sezione viene specificato indipendentemente dal tratteggio di superficie. Alcuni componenti di materiali speciali consentono una visualizzazione realistica o schematica di viste di sezione 3D renderizzate, tagli di sezione e corpi di sezione.

Vista di sezione 3D renderizzata con materiale esterno trasparente

Strumento Materiale

Uno strumento Materiale può essere creato da una definizione di materiale e può quindi essere utilizzato come qualsiasi altro strumento nel progetto. Questo metodo risulta il più efficiente per l'applicazione di una definizione di materiale ad un oggetto o ad un componente di un oggetto.