Sono disponibili varie opzioni per la quotatura dei singoli componenti di muro. Nello stile di muro è possibile definire le impostazioni di quota per ogni singolo componente di muro. Ogni componente può essere quotato su un lato o su entrambi i lati, nonché sul centro del componente. È inoltre possibile scegliere di non quotare affatto un componente specifico.
- Lato del componente da quotare: nello stile di muro è possibile specificare se la quotatura va eseguita sul lato positivo, sul lato negativo o sul centro del componente stesso per ciascun componente muro. Il lato positivo e negativo di un muro sono determinati dalla direzione di tracciatura del muro. Se si disegna il muro da sinistra a destra, il lato positivo è il lato sinistro (superiore). Se invece si disegna il muro da destra a sinistra, il lato positivo è il destro (inferiore). Se si sceglie di quotare soltanto un lato di un componente muro, è possibile selezionare il lato positivo o negativo del muro
.
- Funzione strutturale: è possibile impostare un componente muro come strutturale o non strutturale. Quando si imposta lo stile di quota AEC è possibile limitare la quotatura ai soli componenti strutturali del muro oppure estenderla a tutti i componenti.
In alternativa, nel caso di un muro con più componenti, è possibile scegliere di quotare non i singoli componenti, ma la larghezza complessiva o il centro complessivo del muro. Impostare questi punti nello stile di quota AEC.
Nello stile di quota AEC è possibile definire le seguenti impostazioni aggiuntive o sostitutive per la quotatura dei componenti muro:
- Per stile: i punti di quotatura selezionati nello stile di muro vengono utilizzati per la quotatura della larghezza dei componenti muro.
- Strutturali per stile: vengono utilizzati i punti di quota specificati per i componenti strutturali dello stile di muro.
- Totale: la quotatura viene applicata alla larghezza complessiva del muro.
- Al centro: la quotatura viene applicata al centro del muro.

Definizione della quotatura dei componenti
- Scegliere

.
- Espandere Oggetti architettonici e Stili di muro.
- Selezionare lo stile di muro da modificare.
- Fare clic sulla scheda Componenti.
- Definire se i lati positivo e negativo del muro corrisponderanno ad un lato interno o esterno, selezionando Esterno o Interno per (+) e (-).
- Per definire un offset per un componente muro, selezionare il componente nella vista elenco e specificare un valore per Incremento offset.
In alternativa, è possibile utilizzare i tasti freccia.
- In Funzione selezionare se il componente è strutturale o non strutturale.
Questa distinzione è importante per la creazione di uno stile di quota per un muro con più componenti: è infatti possibile definire uno stile di quota per la quotatura dei soli componenti strutturali.
In alternativa è possibile impostare la funzione del componente come non specificata.
- Per specificare le impostazioni di quotatura per un componente di muro, verificare che il componente sia selezionato nella vista elenco.
Nota: Il componente selezionato viene evidenziato nel disegno visualizzato a sinistra.
- In Quota selezionare le caselle di controllo appropriate per indicare se il componente va quotato su un lato, su entrambi i lati o al centro.
- Per quotare il componente su un solo lato, selezionare la casella di controllo sotto
o sotto
, a seconda che si desideri quotare il lato sinistro o destro del componente.
- Per quotare il componente su entrambi i lati, selezionare entrambe le caselle di controllo per
e
.
- Per quotare il componente al centro, selezionare la casella di controllo sotto
.
- Scegliere OK per completare la quotatura del componente nello stile di muro.