Per il calcolo dei carichi, è necessario aggiungere un gruppo di voci di computo Oggetti vano tecnico, Proprietà impianto termico e Oggetti zona tecnica in tutti i vani che si desidera analizzare. In Gestione stili, copiare le definizioni gruppo voci di computo dal disegno gbxml Definizioni gruppi di voci di computo nel disegno corrente. Una volta assegnate le definizioni gruppi voci di computo ai vani e alle zone del disegno, è possibile modificare i dati di ingegneria in modo da definire le condizioni ambientali appropriate. È quindi possibile esportare tali dati in formato gbXML per l'utilizzo in diversi programmi di software di analisi.
Gli stili Oggetti vano tecnico, Proprietà impianto termico e Oggetti zona tecnica includono questo gruppo di voci di computo.
Gli stili dei dati di ingegneria possono essere applicati ai vani e alle zone del disegno.
Il gruppo di voci di computo viene aggiunto nei vani selezionati e può essere visualizzato nella scheda Dati estesi.
Proprietà | Descrizione |
---|---|
Tipo condizionamento | Specificare il tipo di condizionamento della stanza. |
Carico illuminazione | Immettere il carico di illuminazione per la stanza. Se nello stile è stato specificato un carico di illuminazione in base all'area, il gruppo di voci Carico illuminazione di default fornisce il calcolo del carico di illuminazione sulla base dell'area della stanza. È possibile sostituire tale valore immettendo un valore per Carico illuminazione. |
Carico attrezzatura | Immettere il carico per l'alimentazione delle attrezzature per la stanza. Se nello stile è stato specificato un carico per l'alimentazione delle attrezzature in base all'area, il gruppo di voci Carico attrezzatura di default fornisce il calcolo del carico per l'alimentazione delle attrezzature in base all'area della stanza. È possibile sostituire tale valore immettendo un valore per Carico attrezzatura. |
Flusso aria esterno | Immettere il valore del flusso d'aria esterno. |
Flusso aria fornitura e Flusso aria ritorno | Immettere i valori di flusso d'aria di fornitura e di ritorno come riferimento. Questi valori definiscono la portata per la stanza, anziché la portata per area unità o per persona. |