Per aggiungere un nuovo blocco di mascheramento con le proprietà specificate nello strumento Blocco di mascheramento selezionato, attenersi alla procedura descritta di seguito. È possibile aggiungere un blocco di mascheramento ad un disegno, se questo contiene una definizione di blocco di mascheramento.
Suggerimento: Quando si aggiungono blocchi di mascheramento in un disegno, occorre inserirli su layer separati. È possibile disattivare il layer nelle viste 3D in cui i blocchi di mascheramento non coprono più nessun oggetto.
- Se in precedenza è stata creata una definizione di blocco di mascheramento, utilizzarla per creare uno strumento.
- Se si sceglie di utilizzare uno strumento di blocco di mascheramento esistente, aprire la tavolozza in cui è contenuto.
Uno di questi strumenti si trova nella tavolozza degli strumenti Disegno e nella categoria Strumenti di disegno del catalogo di strumenti standard di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024. È possibile aggiungere questo strumento a qualsiasi tavolozza degli strumenti.
- Selezionare lo strumento del blocco di mascheramento nella tavolozza.
- Specificare il punto di inserimento del blocco di mascheramento.
Per rendere visibile un'area più ampia del disegno, spostare o nascondere il riquadro proprietà.
Nota: Se si utilizza un blocco di mascheramento per nascondere un muro, tale blocco deve trovarsi sulla linea di base del muro (Z = 0). Anche se i componenti del muro si trovano ad altezze diverse, la rappresentazione di visualizzazione piana li riproduce alla stessa altezza della linea di base, come se fossero disegnati sulla carta.
- Aggiungere altri blocchi di mascheramento, quindi premere INVIO.
I blocchi di mascheramento vengono visualizzati nel disegno in corrispondenza del punto di inserimento specificato. Per usare il blocco di mascheramento per posizionare o correggere un oggetto nel disegno, associare l'oggetto al blocco di mascheramento.