Come modificare le quote di una scala

Per impostare le diverse quote associate ai calcoli della scala, attenersi alla procedura indicata di seguito.

In base alla combinazione dei campi selezionati, alcune quote che interagiscono possono essere definite dall'utente, altre sono automatiche. Se è attivo il calcolatore basato sulle convenzioni, sono disponibili soltanto combinazioni logiche. Se tale calcolatore non è attivo, l'utente può definire la lunghezza lineare o delle pedate e il conteggio o l'altezza delle alzate.

  1. Fare doppio clic sulla scala per aprire il riquadro proprietà.
  2. Fare clic sulla scheda Design, espandere Di base, quindi Quote.
  3. Modifica di qualsiasi quota della scala.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare la larghezza della rampa di scale Immettere un valore per Larghezza.
    Nota: Se la larghezza della scala viene modificata in un momento successivo alla modifica mediante i grip o durante la personalizzazione di un bordo, le modifiche non vengono salvate.
    Specificare l'altezza interpiano della scala. Immettere un valore per Altezza.
    Impostare la giustificazione della scala Selezionare Sinistra, Centro o Destra in Giustifica. Così facendo non si modifica la posizione della scala, ma cambiando questo valore si imposta il punto da cui verrà calcolata la larghezza, se modificata successivamente.
  4. Selezionare in corrispondenza di Convenzioni di calcolo:

    Per... Procedere nel modo seguente...
    Impostare la lunghezza lineare totale della scala Immettere i valori per Lunghezza lineare e Conteggio alzate.
    • Se la lunghezza lineare viene impostata automaticamente (), il valore viene calcolato in base alla dimensione delle pedate e al conteggio delle alzate.
    • Se la lunghezza lineare viene definita dall'utente (), la lunghezza della scala corrisponde alla quota immessa e gli altri tre valori vengono regolati entro i limiti di codice. Se questi valori non rientrano nei limiti della scala, viene visualizzato un messaggio d'errore.
    • Quando il conteggio delle alzate viene definito dall'utente (), la profondità delle pedate viene aumentata o diminuita per adattarsi alla scala.
    Specificare il numero totale di alzate della scala Immettere un valore per Conteggio alzate.
    • Se il conteggio delle alzate viene impostato automaticamente (), il numero delle alzate si ottiene dalla lunghezza e dall'altezza totale della scala e dai limiti di codice impostati nella scheda Convenzioni design. Il valore della lunghezza lineare della scala viene regolato automaticamente.
    • Se il conteggio delle alzate viene definito dall'utente (), è possibile specificare un valore da utilizzare per calcolare la profondità della pedata e l'altezza dell'alzata. Se questi valori non rientrano nei limiti della scala, viene visualizzato un messaggio d'errore.
    Impostare l'altezza di tutte le alzate della rampa di scala Impostare tutti i campi su automatico (), fare clic sull'icona in corrispondenza dell'opzione Alzata per cambiarla in , quindi immettere un valore di altezza dell'alzata.
    Specificare la profondità di tutte le pedate della rampa di scale Impostare tutti i campi su automatico (), fare clic sull'icona in corrispondenza dell'opzione Pedata per cambiarla in , quindi immettere un valore in Profondità pedata. Il conteggio delle alzate può essere impostato anche una volta specificata la profondità dell'alzata.
    Nota: Se accanto ad un campo della finestra di dialogo Convenzioni di calcolo viene visualizzata l'icona , tale campo non potrà essere modificato fino a quando l'impostazione di un altro campo non passerà da definita dall'utente () ad automatica ().
  5. Fare clic su OK.