Informazioni sul calcolo dei vani secondo lo standard BOMA

BOMA è uno standard di calcolo area utilizzato principalmente negli Stati Uniti. Lo standard BOMA disponibile in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 include il sottogruppo delle convenzioni BOMA descritte nelle seguenti sezioni.

Nello standard di calcolo BOMA i vani sono classificati nel seguente modo:

Classificazione Tipo di vano
Aree uffici Uffici
Aree commerciali Esercizi commerciali
Massima penetrazione verticale (MVP) Scale, pozzi di ascensore, condotti, tubature, condutture verticali, atri, vani di atrio sopra il piano finito, cavedi ed elementi di penetrazione simili sopra il piano finito
Nota: In questa categoria non rientrano gli elementi di penetrazione verticale costruiti per uso esclusivo di un locatario che occupa le aree uffici su più piani.
Aree comuni del piano (FCA) Servizi, ripostigli, stanze per impianti elettrici, aree per telefoni pubblici, stanze per impianti meccanici, aree per ascensori e corridoi aperti al pubblico
Aree comuni dell'edificio (BCA) Atri, vani di atrio a livello del piano finito, portinerie, sale riunioni, sale di attesa, aree con macchine distributrici, aree mensa, palestre, asili aziendali, armadietti o docce, uffici posta interni, aree con attrezzature antincendio, cortili al di fuori dei muri esterni e aree principali e per la manutenzione degli edifici, quali stanze contenenti attrezzature meccaniche o di altro tipo.
Esterni Aree esterne
Lato prospiciente strada Area esterna di vani per esercizi commerciali a livello della strada

Convenzioni di calcolo per oggetti AutoCAD

È possibile utilizzare oggetti AutoCAD quali polilinee chiuse o rettangoli per generare un vano da sottrarre da un vano associativo. Questa operazione può risultare, ad esempio, utile per rappresentare vani di costruzione o altre aree che altrimenti non risulterebbero disponibili. Dato che non è possibile classificare gli oggetti AutoCAD per definirne il funzionamento, nello standard BOMA viene applicato il seguente funzionamento standard ai vani sottratti racchiusi e formati da oggetti AutoCAD:

Area netta

I contorni netti vengono creati dentro il muro.

Area utilizzabile

Quando si calcolano i muri esterni, se l'altezza della finestra è uguale o superiore al 50% dell'altezza del soffitto del vano, i contorni utilizzabili vengono creati all'interno del vetro della finestra. Se l'altezza della finestra è inferiore al 50% dell'altezza del soffitto del vano, i contorni utilizzabili vengono creati all'interno del muro.

Area utilizzabile (tipo di vano BOMA: MVP)  
Vani adiacenti Contorno
Aree uffici, aree commerciali, BCA e FCA Misurato dalla faccia esterna del muro
MVP Misurato dalla linea d'asse del muro

Area utilizzabile (tipo di vano BOMA: FCA)  
Vani adiacenti Contorno
Aree uffici, aree commerciali e BCA Misurato dalla faccia esterna del muro
FCA Misurato dalla linea d'asse del muro
MVP Misurato dalla faccia interna del muro

Area utilizzabile (tipo di vano BOMA: Aree commerciali)  
Vani adiacenti Contorno
Lato prospiciente strada Misurato dalla faccia esterna del muro
Aree uffici, aree commerciali e BCA Misurato dalla linea d'asse del muro
MVP e FCA Misurato dalla faccia interna del muro

Area utilizzabile (tipo di vano BOMA: Aree uffici)  
Vani adiacenti Contorno
FCA e MVP Misurato dalla faccia interna del muro
Aree uffici, aree commerciali e BCA Misurato dalla linea d'asse del muro

Area utilizzabile (classificazione vano BCA)  
Vani adiacenti Contorno
FCA e MVP Misurato dalla faccia interna del muro
Aree uffici, aree commerciali e BCA Misurato dalla linea d'asse del muro

Area lorda

In mancanza di vani adiacenti o in presenza di vani adiacenti di tipo Lato prospiciente strada, i contorni lordi vengono creati in corrispondenza della faccia esterna del muro.

In presenza di vani adiacenti non di tipo Lato prospiciente strada/Esterni, i contorni lordi vengono invece creati in corrispondenza della linea d'asse del muro.