Per modificare l'altezza di un vano estruso 3D, attenersi alla procedura indicata di seguito. Un vano estruso non è vincolato alla direzione Z e tutti i componenti altezza possono essere definiti dall'utente. La somma delle altezze di tutti i componenti costituisce l'altezza globale del vano.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Specificare l'altezza complessiva del vano, che include l'altezza dal pavimento al soffitto, lo spessore del soffitto e del pavimento e lo spazio sopra il soffitto e sotto il pavimento | Specificare un valore per Altezza totale vano. |
Specificare l'altezza del soffitto del vano | Immettere un valore di altezza. Il valore specificato qui viene applicato uniformemente all'intero vano. |
Specificare lo spessore del pavimento | Immettere un valore per Spessore pavimento. |
Specificare lo spessore del soffitto | Immettere un valore per Spessore soffitto. |
Specificare la distanza tra la parte superiore del soffitto del vano e la parte superiore del vano | Immettere il valore desiderato per Altezza sopra soffitto. |
Specificare la distanza tra la faccia inferiore del pavimento del vano e la parte inferiore del vano | Immettere il valore desiderato per Altezza sotto pavimento. |
Specificare l'altezza combinata derivante dalla somma tra l'altezza del soffitto, lo spessore del soffitto e l'altezza sopra il soffitto | Specificare un valore per Altezza superficie di default. |