Informazioni sulla conversione di quote in quote d'ispezione

Le quote d'ispezione consentono di comunicare la frequenza con cui deve essere eseguito il controllo di una parte prodotta per garantire che il valore di quota e le tolleranze delle parti rientrino nell'intervallo specificato.

Campi dati della quota di ispezione

Quando vengono utilizzate parti che devono soddisfare un valore di quota o di tolleranza specifico prima di essere installate nel prodotto assemblato finale, è possibile utilizzare una quota di ispezione per definire la frequenza con cui è necessario sottoporre la parte a test.

È possibile aggiungere una quota di ispezione a qualsiasi tipo di oggetto di quota. Una quota di ispezione è costituita da una cornice e da valori di testo. La cornice di una quota di ispezione è costituita da due linee parallele con l'estremità arrotondata o squadrata. I valori di testo sono separati da linee verticali. Una quota di ispezione può contenere fino a tre diversi campi dati di informazioni, ovvero l'etichetta di ispezione, il valore di quota e la frequenza di ispezione.

Etichetta di ispezione

Testo utilizzato per identificare singole quote di ispezione. L'etichetta si trova nella sezione all'estrema sinistra della quota di ispezione.

Valore di quota

Il valore di quota che viene visualizzato corrisponde a quello precedente all'aggiunta del valore di ispezione. Il valore di quota può contenere tolleranze, testo (comprensivo di prefisso e suffisso) e il valore misurato. Tale valore si trova nella sezione centrale della quota di ispezione.

Frequenza di ispezione

Testo utilizzato per comunicare la frequenza con cui deve essere eseguita l'ispezione del valore di quota, espressa come percentuale. Il campo della frequenza si trova nella sezione all'estrema destra della quota di ispezione.

È possibile aggiungere quote di ispezione a qualsiasi tipo di quota. I valori correnti di una quota d'ispezione sono visualizzati nella tavolozza Proprietà, all'interno dell'area Varie. I valori includono le proprietà che vengono utilizzate per il controllo dell'aspetto della cornice, nonché il testo per i valori di etichetta e di frequenza.