Come specificare le impostazioni grafiche

A seconda delle funzionalità del plotter configurato, è possibile modificare l'intensità del colore, la risoluzione o il dithering del plotter e specificare se l'output dei disegni vettoriali sarà a colori o monocromatico.

Quando si stampano immagini raster su plotter con una quantità di memoria limitata, è possibile specificare alcune opzioni che consentono di migliorare le prestazioni a scapito della qualità delle immagini. Se si utilizza un plotter non di sistema che consente di utilizzare quantità variabili della RAM installata, è possibile fornire al programma tali informazioni in modo da migliorare le prestazioni.

  1. Fare clic sul menu dell'applicazione Stampa Gestisci plotter. Trova
  2. Fare doppio clic sul file di configurazione del plotter (PC3) di cui si desidera cambiare le impostazioni relative alle penne.
  3. Nella finestra di dialogo Editor di configurazione plotter, fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivi e documenti.
  4. Fare doppio clic su Grafica per visualizzare le impostazioni di output degli elementi grafici.
  5. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare Memoria installata e digitare la quantità di memoria disponibile sul plotter.
    • Selezionare Grafica vettoriale e specificare l'intensità del colore, la risoluzione e il dithering.
    • Selezionare Grafica raster e specificare un valore di bilanciamento tra la qualità dell'output e le prestazioni.
    • Selezionare Testo TrueType e specificare la modalità di stampa del testo TrueType.
    • Selezionare Controllo fusione, quindi specificare se le linee di intersezione devono sovrascrivere o unirsi a quelle sottostanti.
  6. Fare clic su OK.