Finestra di dialogo Imposta pagina

Specifica le impostazioni del layout di pagina e del dispositivo di stampa.

IMPOSTAPAG (comando)

Barra degli strumenti: : > Modifica

La finestra di dialogo Imposta pagina viene visualizzata nei seguenti casi:

Le impostazioni di impostazione pagina specificate dall'utente vengono memorizzate con il layout e possono essere applicate ad altri layout o importate in altri disegni.

Imposta pagina

Visualizza il nome dell'impostazione di pagina corrente.

Stampante

Specifica un dispositivo di stampa configurato da utilizzare durante la stampa di layout. Elenca le stampanti di sistema o i file PC3 disponibili dai quali è possibile selezionare il layout corrente da stampare.

Se il plotter selezionato non supporta la dimensione del foglio selezionata per il layout, viene visualizzato un messaggio di avvertimento ed è possibile selezionare la dimensione del foglio di default del plotter o una dimensione personalizzata.

Opzioni PDF o Configurazione stampante
  • Se l'opzione Output PDF è selezionata, visualizza la finestra di dialogo Opzioni PDF, che consente di ottimizzare un file PDF per lo scopo specifico per cui lo si sta creando.
  • Se è selezionata una stampante, visualizza la finestra di dialogo Stampa in cui è possibile scegliere le impostazioni della stampante. Le impostazioni della stampante vengono salvate in un file .pc3 che può essere selezionato alla stampa successiva.

Dimensione foglio

Visualizza le dimensioni standard del foglio disponibili per il dispositivo di stampa selezionato. Se non è stato selezionato alcun plotter, vengono elencate tutte le dimensioni standard che è possibile selezionare.

Se la stampante selezionata non supporta la dimensione del foglio selezionata per il layout, viene visualizzato un messaggio di avvertimento ed è possibile selezionare la dimensione del foglio di default della stampante o una dimensione personalizzata.

Le dimensioni di default vengono impostate per il dispositivo di stampa quando viene creato un file PC3 utilizzando l'autocomposizione Aggiungi plotter. Le dimensioni del foglio selezionate dall'utente nella finestra di dialogo Imposta pagina vengono salvate con il layout e sostituiscono le impostazioni del file PC3.

Orientamento
  • Verticale. Orienta e stampa il disegno in modo che il lato minore del foglio corrisponda al margine superiore della pagina.
  • Orizzontale. Orienta e stampa il disegno in modo che il lato maggiore del foglio corrisponda al margine superiore della pagina.

Elementi da stampare

Specifica la parte del disegno da stampare.

Adatta al foglio

Adatta la stampa alle dimensioni selezionate per il foglio e visualizza il fattore scala personalizzato nelle caselle Scala, Pollici = e Unità.

Scala

Definisce la scala esatta per la stampa. Personalizzata definisce una scala definita dall'utente. È possibile creare una scala personalizzata immettendo il numero di millimetri (o pollici) corrispondente al numero di unità di disegno. Durante la stampa dei layout, l'impostazione di default per la scala è 1:1. Durante la stampa della scheda Modello, l'impostazione di default è Adatta al foglio.

Nota: Per modificare l'elenco dei valori di scala è possibile utilizzare MODIFELENCOSCALE.

Stile di stampa

Visualizza la tabella degli stili di stampa assegnata alla scheda Modello o alla scheda di layout corrente ed elenca le tabelle degli stili di stampa attualmente disponibili.

Se si seleziona Nuovo, viene visualizzato l'Editor tabella stili di stampa che consente di creare una nuova tabella di stili di stampa.

Modifica

Visualizza l'Editor tabella stili di stampa, in cui è possibile visualizzare o modificare stili di stampa per la tabella stili di stampa attualmente assegnata.

Stampa con stili di stampa

Specifica se stampare gli stili di stampa applicati ad oggetti e layer.

Visualizza stili di stampa

Controlla se le proprietà degli stili di stampa assegnati agli oggetti vengono visualizzati sullo schermo.

Anteprima (area)

È disponibile un'area di anteprima che consente di visualizzare facilmente l'aspetto che avrà il disegno una volta stampato.

Offset di stampa

Specifica un offset dell'area di stampa rispetto all'angolo inferiore sinistro dell'area di stampa.

L'area stampabile di un foglio di disegno è definita dal dispositivo di output selezionato ed è rappresentata da una linea tratteggiata in un layout. L'area stampabile potrebbe cambiare alla modifica del dispositivo di output.

È possibile determinare l'offset della geometria sul foglio digitando un valore positivo o negativo nelle caselle Offset X e Offset Y. I valori di unità del plotter sono espressi in pollici o millimetri sul foglio.

X

Specifica l'origine della stampa nella direzione X relativa all'impostazione dell'opzione di definizione dell'offset di stampa.

Y

Specifica l'origine della stampa nella direzione Y relativa all'impostazione dell'opzione di definizione dell'offset di stampa.

Stampa centrata

Calcola automaticamente i valori di offset X e Y necessari per centrare la stampa sul foglio. L'opzione non è disponibile quando Cosa stampare è impostato su Layout.

Espandi/Comprimi

Controlla la visualizzazione di ulteriori opzioni nella finestra di dialogo Stampa.

Opzioni di stampa

Stampa spessori di linea oggetto

Specifica se vengono stampati gli spessori assegnati agli oggetti e ai layer.

Scala spessori linea

Applica agli spessori di linea una scala proporzionale alla scala di stampa. Gli spessori di linea in genere specificano la larghezza di linea effettiva degli oggetti durante la stampa e sono indipendenti dalla scala di stampa.

Stampa trasparenza

Specifica se la trasparenza verrà stampata. Utilizzare questa opzione solo durante la stampa di disegni con oggetti trasparenti.

Attenzione: Per non compromettere le prestazioni, la stampa della trasparenza è disattivata per default. Questa impostazione può essere sostituita dalla variabile di sistema PLOTTRANSPARENCYOVERRIDE. Per default, la variabile di sistema rispetta l'impostazione specificata nelle finestre di dialogo Imposta pagina e Stampa.
Stampa spazio carta dopo

Stampa prima la geometria dello spazio modello. Generalmente, la geometria dello spazio carta viene stampata prima di quella dello spazio modello.

Nascondi oggetti spazio carta

Specifica se l'operazione NASCONDI si applica agli oggetti nella finestra dello spazio carta. Questa opzione è disponibile solo da una scheda di layout. Il risultato di questa impostazione si riflette nell'anteprima di stampa, ma non nel layout.

Stampa capovolto

Orienta e stampa il disegno capovolto.

Ombreggiatura

Specifica la modalità di stampa delle viste. Per specificare questa impostazione per una finestra in una scheda di layout, selezionare la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse e quindi scegliere Proprietà.

Nella scheda Modello è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Come visualizzato. Stampa gli oggetti così come sono visualizzati sullo schermo. (Disponibile in AutoCAD LT)
  • Wireframe precedente. Oggetti in wireframe indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo, con il comando MODOOMBRA precedente. (Disponibile in AutoCAD LT)
  • Nascosta precedente. Oggetti con linee nascoste rimossi indipendentemente dal modo in cui gli oggetti vengono visualizzati sullo schermo, con il comando MODOOMBRA precedente. (Disponibile in AutoCAD LT)
  • Concettuale. Stampa gli oggetti con lo stile di visualizzazione Concettuale, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Nascosta. Stampa gli oggetti senza linee nascoste, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Realistico. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Realistico, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Ombreggiato. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Ombreggiato, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Ombreggiato con spigoli. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Ombreggiato con spigoli, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Tonalità di grigio. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Tonalità di grigio, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Schizzo. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Schizzo, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Wireframe. Stampa gli oggetti in wireframe indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Raggi X. Stampa gli oggetti a cui è applicato lo stile di visualizzazione Raggi X, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
  • Rendering. Stampa gli oggetti in modalità Rendering, indipendentemente dal modo in cui sono visualizzati sullo schermo.
Qualità

Specifica la risoluzione di stampa delle finestre ombreggiate.

È possibile selezionare una delle seguenti opzioni di risoluzione:

  • Bozza. Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa in wireframe.
  • Anteprima Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa ad una risoluzione pari ad un quarto di quella del dispositivo corrente, fino ad un valore massimo di 150 dpi.
  • Normale. Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa ad una risoluzione pari a metà di quella del dispositivo corrente, fino ad un valore massimo di 300 dpi.
  • Presentazione. Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa alla risoluzione del dispositivo corrente, fino ad un valore massimo di 600 dpi.
  • Massimo. Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa alla risoluzione del dispositivo corrente, senza alcun limite massimo.
  • Personalizzato. Imposta le viste dello spazio modello ombreggiate e sottoposte a rendering per la stampa alla risoluzione specificata nella casella DPI, fino alla risoluzione del dispositivo corrente.
DPI
Specifica i punti per pollici per le viste ombreggiate, fino alla risoluzione massima del dispositivo di stampa corrente. Questa opzione è disponibile se si sceglie Personalizzata nella casella Qualità.
Nota: DPI è disabilitato se non è selezionata alcuna stampante.