Come inserire un campo dati nel testo

  1. Fare doppio clic sul campo nel testo per visualizzare la finestra di dialogo Inserisci campo dati. In alternativa, posizionare il cursore nel punto in cui si desidera visualizzare il testo del campo e fare clic con il pulsante destro del mouse. Fare clic su Inserisci campo.
  2. Nell'area Categoria campo dati della finestra di dialogo Campo dati, scegliere Seleziona tutto o selezionare una categoria. Imposta i tipi di campo da visualizzare nell'elenco Nomi campi dati, quali ad esempio Data e ora, Documento e Oggetti.

    I campi compresi nella categoria selezionata vengono visualizzati nell'elenco Nomi campi dati.

  3. Nell'elenco Nomi campi dati, selezionare un nome di campo per visualizzare le opzioni disponibili per tale campo.
  4. Anteprima. Visualizza il valore corrente del campo dati oppure una stringa vuota (----) se il valore non è valido. L'etichetta per questo elemento può variare in base al nome del campo dati selezionato. Ad esempio, quando nell'elenco Nomi campi dati è selezionato Data, l'etichetta è Formato e viene visualizzato il formato di data selezionato, ad esempio M/g/aaaa.
  5. Formato. Elenca le opzioni per la visualizzazione del valore del campo. Ad esempio, i campi dati possono visualizzare o meno il nome del giorno e le stringhe di testo possono essere riportate in maiuscolo, minuscolo, solo con l'iniziale maiuscola o in maiuscoletto. Il valore visualizzato nella finestra di dialogo Campi dati riflette il formato selezionato.
  6. Espressione campo dati. Visualizza l'espressione che genera il campo dati. L'espressione campo dati non può essere modificata. Tuttavia, la visualizzazione del contenuto di quest'area consente di comprendere le modalità di creazione dei campi.
  7. Fare clic su OK per inserire il campo.

    Viene visualizzato il valore corrente del campo nel testo alla chiusura della finestra di dialogo Campo dati.