Consente di caricare i tipi di linea e di impostare quello corrente.
TLINEA (comando)
Menu:
.Vengono visualizzate le opzioni seguenti.
Determina i tipi di linea da visualizzare nell'elenco corrispondente. È possibile filtrare i tipi di linea in base al fatto che siano dipendenti da xrif o che vengano utilizzati come riferimento da altri oggetti.
Visualizza i tipi di linea in base all'opzione specificata in Filtri tipo di linea. Per selezionare o deselezionare rapidamente tutti i tipi di linea, fare clic con il pulsante destro del dispositivo di puntamento nell'elenco dei tipi di linea in modo da visualizzare il menu a cursore.
Indica il tipo di linea corrente.
Fare doppio clic su un tipo di linea per impostarlo come tipo di linea corrente. Impostando il tipo di linea con l'opzione DALAYER, l'oggetto assumerà il tipo di linea assegnato ad un layer specifico. Impostando il tipo di linea con l'opzione DABLOCCO, l'oggetto assumerà il tipo di linea CONTINUOUS finché questo viene raggruppato in un blocco. All'inserimento del blocco, tutti gli oggetti erediteranno il tipo di linea del blocco. La variabile di sistema CELTYPE memorizza il nome del tipo di linea.
Visualizza i nomi dei tipi di linea caricati. Per rinominare un tipo di linea, selezionarlo, quindi fare di nuovo clic sul nome e digitarne uno nuovo. Non è possibile rinominare i tipi di linea DALAYER, DABLOCCO, CONTINUOUS e dipendente da xrif.
Visualizza gli esempi dei tipi di linea selezionati.
Visualizza le descrizioni dei tipi di linea, che è possibile modificare nell'area Dettagli.
Visualizza la finestra di dialogo Carica o ricarica tipi di linea, che consente di caricare nel disegno i tipi di linea selezionati dal file acad.lin e di aggiungerli all'elenco dei tipi di linea.
Elimina dal disegno i tipi di linea selezionati. È possibile eliminare soltanto i tipi di linea non utilizzati. Non è possibile eliminare i tipi di linea DALAYER, DABLOCCO e CONTINUOUS.
Fornisce un'alternativa per l'impostazione di proprietà e opzioni aggiuntive.
Visualizza il nome del tipo di linea selezionato, che è possibile modificare.
Visualizza la descrizione del tipo di linea selezionato, che è possibile modificare.
Visualizza il fattore di scala globale di tutti i tipi di linea. (Variabile di sistema LTSCALE)
Imposta la scala dei nuovi oggetti creati. Il valore risultante della scala corrisponde al fattore di scala globale moltiplicato per il fattore di scala dell'oggetto. (Variabile di sistema CELTSCALE)
Imposta la scala dei tipi di linea su quella di una lista di valori standard ISO. Il valore risultante della scala corrisponde al fattore di scala globale moltiplicato per il fattore di scala dell'oggetto.
Scala allo stesso modo i tipi di linea nello spazio carta e nello spazio modello. Questa funzione risulta particolarmente utile quando si utilizzano più finestre. (Variabile di sistema PSLTSCALE)