Modifica di vertici su oggetti 3D

È possibile selezionare e modificare i vertici di oggetti 3D.

È possibile spostare, ruotare, mettere in scala o trascinare i vertici di superfici e solidi 3D.

Cuneo con due vertici spostati

Per cambiare la forma di una superficie o di un solido 3D, modificarne uno o più vertici. Utilizzare i grip e i gizmo oppure eseguire il comando SPOSTA, RUOTA o SCALA. Quando i vertici vengono messi in scala o ruotati, è necessario selezionare due o più vertici affinché l'effetto delle modifiche sull'oggetto sia visibile. Se si fa clic su un vertice e lo si trascina, l'oggetto 3D viene "stirato".

Se uno o più vertici di un solido elementare 3D vengono spostati, ruotati o messi in scala, la cronologia di tale solido viene rimossa. Il solido non è più considerato elementare e non può essere modificato tramite i grip e Analisi proprietà.

Opzioni di modifica dei vertici

Durante il trascinamento di un vertice, premere CTRL per passare da un'opzione di modifica all'altra.

Se si preme e rilascia CTRL una seconda volta, si torna alla prima opzione di modifica, come se non si fosse premuto CTRL.

Suggerimento:

Anziché premere CTRL per scorrere ciclicamente le opzioni di modifica dei vertici, posizionare il cursore su un grip vertice per visualizzare il menu del grip multifunzione.

Eliminazione di un vertice

È possibile eliminare un vertice che collega due spigoli paralleli collineari e che non interseca altri spigoli.