Per organizzare e gestire blocchi, è possibile utilizzare le librerie di blocchi.
Una libreria di blocchi è una raccolta di definizioni di blocco memorizzate in un singolo file di disegno. È possibile utilizzare le librerie di blocchi fornite da Autodesk o da altri produttori o creare librerie personalizzate.
È possibile organizzare un insieme di definizioni di blocchi correlate creando i blocchi nello stesso file di disegno. I file di disegno utilizzati in questo modo vengono detti librerie di blocchi o di simboli. Queste definizioni dei blocchi possono essere inserite singolarmente in qualunque disegno. I disegni delle librerie di blocchi non sono diversi dagli altri file di disegno di AutoCAD ad eccezione del modo in cui vengono utilizzati.
Quando si definisce un blocco nel disegno della libreria di blocchi (utilizzando BLOCCO), è possibile includere una breve descrizione del blocco.
È anche possibile creare un indice visuale di ogni definizione di blocco inserendolo nel disegno della libreria e includendo il testo che fornisce il nome del blocco, la data di creazione, la data dell'ultima modifica ed eventuali convenzioni o istruzioni particolari.
Dopo aver creato un disegno della libreria di blocchi, è possibile farvi riferimento nella tavolozza Blocchi. Dalla tavolozza Blocchi, è possibile inserire il riferimento di blocco trascinandolo dalla tavolozza nel disegno o facendo doppio clic e inserendolo nel disegno.