Memorizza solidi in un file ASCII o in un file binario.
La variabile di sistema FACETRES determina in che modo il solido diventa triangolare. Se si specifica un valore elevato, è possibile produrre mesh più dettagliate che rappresentano più accuratamente il modello. Notare che anche le dimensioni del file saranno maggiori.
Selezionare solidi o mesh ermetiche
È possibile selezionare blocchi o riferimenti esterni (xrif) che contengono solidi o mesh ermetiche. Solo i solidi e le mesh ermetiche dei blocchi dei riferimenti esterni selezionati verranno inclusi nel file STL. La restante geometria verrà eliminata.
Creare un file binario STL [Sì/No]<Sì >: per creare un file STL, immettere s o premere INVIO. Per creare un file ASCII, immettere n
Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea file STL.
Il file viene creato con l'estensione .stl. Il formato di file STL è compatibile con le apparecchiature di stereolitografia (SLA). I dati del solido vengono trasferiti a SLA come una rappresentazione sfaccettata del modello. Le sfaccettature sono costituite da un gruppo di triangoli (con perpendicolari orientate verso l'esterno) che forniscono l'approssimazione delle facce del modello. A partire dai dati sfaccettati, la stazione di lavoro SLA produce un gruppo di sagome che definisce una serie di layer per la rappresentazione della parte da costruire.