Informazioni sulla modifica degli spigoli di oggetti 3D

È possibile selezionare e modificare gli spigoli di solidi e superfici 3D.

Spostamento, rotazione e messa in scala di spigoli

È possibile spostare, ruotare e mettere in scala gli spigoli di solidi e superfici 3D utilizzando grip, gizmo e comandi.

Cubi con spigoli spostati, ruotati e messi in scala

È possibile utilizzare i comandi SPOSTA, RUOTA e SCALA per modificare gli spigoli di superfici e solidi 3D, così come di qualsiasi altro oggetto. Tenere premuto CTRL per selezionare lo spigolo.

Se uno spigolo di solido elementare 3D viene spostato, ruotato o messo in scala, la cronologia di tale solido viene rimossa. Il solido non è più considerato elementare e non può essere manipolato tramite i grip e Analisi proprietà.

Gli spigoli delle regioni possono essere selezionati, ma in tal caso i grip non vengono visualizzati. Tali spigoli possono inoltre essere spostati, ruotati e messi in scala.

Opzioni di modifica degli spigoli

Durante il trascinamento di uno spigolo, premere CTRL per passare da un'opzione di modifica all'altra.

Se si preme CTRL per la terza volta, viene visualizzata la prima opzione di modifica, come se non si fosse premuto affatto CTRL.

Suggerimento: Anziché premendo CTRL per scorrere ciclicamente le opzioni di modifica degli spigoli, posizionare il cursore su un grip spigolo per visualizzare il menu del grip multifunzione.

Eliminazione di spigoli

È possibile eliminare gli spigoli che dividono due facce complanari utilizzando uno dei seguenti metodi:

Raccordo e cimatura di solidi 3D

Arrotondare, raccordare o smussare gli spigoli di solidi 3D utilizzando RACCORDASPIGOLO e CIMASPIGOLO.

Utilizzare i grip di raccordo e cimatura per modificare il raggio di raccordo o la distanza di cimatura. Il raggio di raccordo di default viene impostato dalla variabile di sistema FILLETRAD3D.

Suggerimento: Utilizzare l'opzione Concatenata di RACCORDASPIGOLO per limitare la selezione agli spigoli tangenti.

Assegnazione di colori agli spigoli

Per modificare il colore di uno spigolo in un oggetto 3D, è possibile selezionare lo spigolo e modificarne la proprietà Colore in Analisi proprietà.

Copia di spigoli

È possibile copiare i singoli spigoli di un solido 3D. Gli spigoli vengono copiati come linee, archi, cerchi, ellissi o spline.

Se si specificano due punti, il primo viene utilizzato come punto base e una copia singola viene posizionata in relazione a tale punto. Se si specifica un solo punto e si preme INVIO, il punto di selezione originale viene utilizzato come punto base, mentre il punto successivo rappresenta il punto di spostamento.