Come creare una luce lontana

Anche se possono essere utili per ottenere un'illuminazione uniforme, le luci lontane non offrono una visibilità ottimale e ne è quindi sconsigliato l'uso nei flussi di lavoro fotometrici o con i blocchi.

  1. Alla riga di comando, immettere LIGHTINGUNITS e impostare il valore su 1 (unità americane) o su 2 (unità internazionali SI) per l'illuminazione fotometrica.
  2. Fare clic su scheda Modellazione > gruppo Render > menu a discesa Luce > Nuova luce lontana.
  3. Fare clic nel disegno per specificare una posizione per la luce.
  4. Fare clic per specificare una direzione.
  5. Alla riga di comando, immettere n e specificare un nome. Il nome specificato verrà visualizzato nelle proprietà e nella finestra Luci nel modello.

    È possibile continuare a specificare proprietà mediante l'immissione di opzioni oppure uscire e impostare le proprietà in modo interattivo. Quando si utilizza il metodo interattivo, è possibile vedere i risultati delle modifiche apportate in tempo reale.

  6. Premere due volte INVIO per uscire dal comando. Una luce lontana non viene visualizzata come glifo della luce.
    Per modificare le proprietà di una luce lontana:
    • Immettere ELENCOLUCI alla riga di comando.
    • Nella finestra Luci nel modello, fare doppio clic sul nome della luce lontana nell'elenco delle luci.
    • Utilizzare la scheda Proprietà di illuminazione in Analisi proprietà per modificare il colore e altre proprietà.