Come controllare la creazione di file di backup del disegno automatici (.bak)

I file di backup consentono di garantire la sicurezza dei dati del disegno. Se si verifica un errore, è possibile recuperare un file di backup del disegno.

I problemi hardware del computer, le interruzioni dell'alimentazione o gli episodi di sovracorrente, gli errori degli utenti o i problemi di software possono determinare la presenza di errori in un disegno. Salvando spesso il proprio lavoro, è possibile ridurre al minimo la perdita di dati in caso di errori di sistema. Se si verifica un errore, è possibile recuperare un file di backup del disegno.

Per default, quando si salva un disegno, il programma crea un file [nome file di disegno].bak. Al momento del salvataggio, il disegno corrente sovrascrive la versione precedente. Quest'ultima viene salvata come file di backup, nel caso in cui fosse necessario ripristinarla.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area di disegno e scegliere Preferenze.
  2. Nella scheda Applicazione, nella finestra di dialogo Preferenze applicazione, selezionare la casella di controllo Salvataggio automatico.

    Selezionando questa opzione, ogni volta che si salva un disegno, la versione precedente viene salvata in un file con lo stesso nome e con l'estensione .bak.

    Il file di backup si trova nella stessa cartella del file di disegno.

  3. Rinominare il file bak nel Finder con estensione .dwg per ripristinarlo.
  4. Per recuperare una versione precedente del disegno dal file salvato automaticamente, rinominare il file utilizzando

    l'estensione .dwg al posto dell'estensione .sv$ prima di chiudere il programma.