UNIONE (comando)

Combina mediante aggiunta regioni 2D, superfici o solidi 3D.

Metodi di accesso

Insiemi di strumenti: scheda Modellazione > gruppo Solido > menu a discesa Booleano > Unisci.

Menu: Modifica > Modifica solidi > Unisci.

Riepilogo

È possibile unire due o più solidi e superfici 3D o regioni 2D in singoli solidi, superfici o regioni 3D composti, a condizione di selezionare lo stesso tipo di oggetti.

Utilizzo del comando UNIONE con superfici

Sebbene sia possibile utilizzare il comando UNIONE con le superfici, ciò comporta la perdita dell'associatività da parte della superficie. Si consiglia pertanto di utilizzare i comandi di modifica:

  • SUPERFRACCDIFF
  • RACCORDASUPERF
  • SUPERFCHIUSURA

Utilizzo del comando UNIONE con solidi e regioni

Il gruppo di selezione può contenere oggetti che si trovano su un numero illimitato di piani arbitrari. Per tipi di oggetti misti, i gruppi di selezione sono suddivisi in sottogruppi che vengono uniti indipendentemente. I solidi vengono raggruppati nel primo sottogruppo. La prima regione selezionata e tutte le regioni complanari successive vengono raggruppate nel secondo sottogruppo e così via.

Il solido composto risultante comprende il volume racchiuso da tutti i solidi selezionati. Ciascuna regione composta risultante racchiude l'area di tutte le regioni incluse in un sottogruppo.

Non è possibile utilizzare UNIONE con oggetti mesh. Se tuttavia si seleziona un oggetto mesh, verrà chiesto se si desidera convertilo in un solido o in una superficie 3D.

Elenco dei messaggi di richiesta

Viene visualizzato il messaggio di richiesta riportato di seguito.

Selezionare oggetti

Selezionare solidi, superfici o regioni 3D da combinare.