Modifica delle proprietà del testo multilinea
- Selezionare un oggetto di testo multilinea.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto selezionato. Fare clic su Proprietà.
- In Analisi proprietà, immettere il nuovo testo e modificare la formattazione e le altre impostazioni, in base alle esigenze.
Modificare la posizione del testo multilinea
È possibile utilizzare diversi grip e comandi di modifica comuni per spostare gli oggetti di testo multilinea. Un oggetto di testo multilinea dispone di grip in corrispondenza dei quattro angoli del riquadro di testo e, in alcuni casi, in corrispondenza del punto di giustificazione.
Comandi quali DIMLINEARE o DIRETTRICE creano automaticamente testo multilinea senza che sia necessario specificare una casella di delimitazione. Questi oggetti dispongono di un solo grip in corrispondenza del punto di giustificazione.
Quando è necessario allineare o spostare oggetti di testo multilinea, è possibile utilizzare gli snap ad oggetto Nodo e Inserimento per maggiore precisione. Se la variabile di sistema OSNAPNODELEGACY è impostata su 0, lo snap ad oggetto Nodo ignora il testo multilinea.
Modificare la larghezza del testo multilinea
- Fare doppio clic sull'oggetto di testo multilinea.
- Nell'editor di modifica diretta del testo, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Posizionare il cursore sull'estremità destra del righello finché non assume la forma di una doppia freccia. Mentre si trascina verso destra per stirare il righello, viene visualizzata la larghezza. Rilasciare il mouse per impostare una nuova larghezza.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse nella parte inferiore del righello. Fare clic su Imposta larghezza TestoM. Nella finestra di dialogo, digitare la larghezza in unità di disegno.
- Per salvare le modifiche e uscire dall'editor, utilizzare uno dei seguenti metodi:
- Nel pannello Chiudi di TESTOM, fare clic su Chiudi in Editor di modifica diretta del testo.
- Fare clic nel disegno in un punto esterno all'editor.
- Premere CTRL+INVIO.