Specifica le informazioni relative all'etichetta.
ETICHETTEST (comando)
Vengono visualizzate le opzioni seguenti.
Specifica le informazioni del disegno che si desidera applicare all'etichetta di stampa. I campi selezionati vengono separati con una virgola e uno spazio.
Inserisce il nome e il percorso del disegno nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Inserisce il nome del layout nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Inserisce la data e l'ora nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Include il nome di login nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Tale nome è contenuto nella variabile di sistema LOGINNAME.
Include il nome del dispositivo di stampa corrente nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Inserisce nelle informazioni dell'etichetta di stampa le dimensioni del foglio per il dispositivo di stampa al momento selezionato.
Include la scala di stampa nelle informazioni dell'etichetta di stampa.
Fornisce del testo che può essere facoltativamente stampato, registrato oppure sia stampato che registrato al momento della stampa. Viene stampato il valore selezionato in ogni campo definito dall'utente.
Ad esempio, si può compilare un elenco con tipi di supporto o prezzi e un altro elenco con i nomi lavoro. Se il valore definito dall'utente è impostato su <nessuno>, non viene stampata alcuna informazione definita dall'utente.
Visualizza la finestra di dialogo Aggiungi campi definiti dall'utente, nella quale è possibile aggiungere, modificare o eliminare campi definiti dall'utente.
Memorizza le informazioni sull'etichetta di stampa in un file con estensione .pss. Più utenti possono accedere allo stesso file e stampare le proprie etichette utilizzando impostazioni standard a livello aziendale.
Sono disponibili due file PSS, Mm.pss e Inches.pss, che si trovano nella cartella Support. Il nome iniziale del file dei parametri dell'etichetta di stampa di default viene determinato in base alle impostazioni internazionali del sistema operativo utilizzato al momento dell'installazione del programma.
Specifica la posizione del file dei parametri delle etichette di stampa.
Visualizza la finestra di dialogo Nome file parametri etichette di stampa (una finestra di dialogo standard per la selezione dei file), dove è possibile specificare la posizione del file dei parametri che si desidera utilizzare.
Salva le impostazioni delle etichette di stampa correnti in un nuovo file dei parametri.
Espande o comprime la sezione Impostazioni avanzate che contiene le opzioni di posizionamento e di testo per l'etichetta di stampa.
Definisce la posizione e l'orientamento dell'etichetta di stampa e l'offset che si desidera applicare relativamente all'area di stampa o al bordo del foglio.
Indica l'area in cui si desidera stampare l'etichetta di stampa. Le opzioni che è possibile selezionare includono Alto sinistra, Basso sinistra (l'impostazione di default), Basso destra e Alto destra. La posizione è relativa all'orientamento del disegno nella pagina.
Indica la rotazione dell'etichetta di stampa relativamente alla pagina specificata. Le opzioni disponibili sono Orizzontale e Verticale per ognuna delle posizioni, quali Alto sinistra orizzontale e Alto sinistra verticale.
Capovolge l'etichetta di stampa.
Definisce il valore di offset X calcolato dall'angolo del foglio o dall'angolo dell'area di stampa, in base all'impostazione specificata. Se si imposta l'opzione Offset rispetto al bordo del foglio, il valore di offset viene calcolato in modo da adattare le informazioni relative all'etichetta di stampa alle dimensioni del foglio.
Definisce il valore di offset Y calcolato dall'angolo del foglio o dall'angolo dell'area di stampa, in base all'impostazione specificata. Se si imposta l'opzione Offset rispetto al bordo del foglio, il valore di offset viene calcolato in modo da adattare le informazioni relative all'etichetta di stampa alle dimensioni del foglio.
Calcola i valori di offset che si specificano rispetto all'angolo dell'area di stampa del foglio, non rispetto all'angolo del foglio.
Calcola i valori di offset specificati dall'angolo del foglio e non dall'angolo dell'area di stampa del foglio.
Determina il font, l'altezza e il numero di righe che si desidera applicare al testo dell'etichetta.
Specifica il font TrueType che si desidera applicare al testo utilizzato per le informazioni relative alle etichette di stampa.
Specifica l'altezza del testo che si desidera applicare alle informazioni dell'etichetta di stampa.
Posiziona le informazioni dell'etichetta di stampa in una singola riga del testo. Nelle informazioni relative all'etichetta è possibile inserire fino a due righe di testo, tuttavia è necessario considerare la disposizione e l'altezza del testo nello specificare il posizionamento e i valori di sfalsamento. Se questa opzione è deselezionata, nel testo dell'etichetta viene inserito un ritorno a capo dopo il terzo campo.
Specifica le unità da utilizzare per calcolare l'altezza del testo: pollici, millimetri e pixel.
Consente di scrivere le informazioni relative all'etichetta in un file di registro anziché includerle nella stampa in corso oppure di registrarle e stamparle. Se la stampa delle etichette è disattivata, è tuttavia possibile creare il file di registro.
Scrive le informazioni dell'etichetta di stampa in un file di registro. Il file di registro di default èplot.log ed è contenuto nella cartella principale dell'applicazione.
È possibile specificare un nome e un percorso di file differenti. Una volta creato il file iniziale plot.log, le informazioni sull'etichetta di stampa inserite in ciascun disegno stampato in seguito verranno aggiunte a questo file. Le informazioni sull'etichetta di stampa inserite in ogni disegno è composta da una sola riga di testo. È possibile salvare il file di registro dell'etichetta di stampa su un'unità di rete, in modo che possa essere condiviso da più utenti. Le informazioni relative all'etichetta idi stampa inserite da ciascun utente vengono aggiunte al file plot.log.
Specifica il nome del file di registro che si sta creando. Se non si desidera utilizzare il nome file di default plot.log, immettere un nuovo nome.
Elenca i file di registro dell'etichetta di stampa attualmente salvati. È possibile scegliere di sovrascrivere un file di registro dell'etichetta di stampa esistente con le relative informazioni attualmente specificate, quindi salvare questo file.