PIRAMIDE (comando)

Crea una piramide solida 3D.

Metodi di accesso

Insiemi di strumenti: scheda Modellazione > gruppo Solido > menu a discesa Solido > Piramide.

Menu: Disegna > Modellazione 3D > Piramide.

Riepilogo

Per default, una piramide viene definita dal centro del punto base, da un punto al centro dello spigolo e da un altro punto che determina l'altezza.

Inizialmente, il raggio della base di default non viene impostato su alcun valore. Durante una sessione di disegno, il valore di default del raggio della base è sempre il valore digitato in precedenza per ogni solido elementare.

Utilizzare l'opzione Raggio base superiore per creare un tronco di piramide.

Elenco dei messaggi di richiesta

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Spigolo

Specifica la lunghezza di uno spigolo della base della piramide. Vengono scelti due punti.

Specificare primo punto finale dello spigolo: specificare un punto

Specificare secondo punto finale dello spigolo: specificare un punto

Lati

Specifica il numero di lati per la piramide. È possibile immettere un numero compreso tra 3 e 32.

Specificare il numero di lati <default>: specificare un diametro o premere INVIO per specificare il valore di default

Inizialmente, il numero di lati della piramide è impostato su 4. Durante una sessione di disegno, il valore di default del numero di lati è sempre il valore digitato in precedenza per il numero di lati.

Inscritto

Specifica che la base della piramide è inscritta nel raggio della base della piramide, ovvero disegnata all'interno del raggio della base.

Circoscritto

Specifica che la piramide è circoscritta, ovvero disegnata, attorno al raggio della base della piramide.

2punti

Specifica che l'altezza della piramide è la distanza tra i due punti specificati.

Specificare primo punto: specificare un punto

Specificare secondo punto: specificare un punto

Punto finale dell'asse

Specifica la posizione del punto finale dell'asse della piramide. Questo punto finale rappresenta la parte superiore della piramide. Il punto finale dell'asse può trovarsi dovunque nello spazio 3D. Il punto finale dell'asse definisce la lunghezza e l'orientamento della piramide.

Specificare punto finale dell'asse: specificare un punto

Raggio base superiore

Specifica il raggio base superiore della piramide, creando un tronco di piramide.

Specificare raggio base superiore: immettere un valore

Inizialmente, il raggio base superiore di default non viene impostato su alcun valore. Durante una sessione di disegno il valore di default per il raggio base superiore corrisponde sempre al valore del raggio base superiore immesso precedentemente per qualsiasi solido elementare.

Specificare altezza o [2Punti (Due punti)/punto finale Asse] <default>: specificare un'altezza, immettere un'opzione o premere INVIO per indicare il valore di default dell'altezza

  • 2Punti. Specifica che l'altezza della piramide è la distanza tra i due punti specificati.

    Specificare primo punto: specificare un punto

    Specificare secondo punto: specificare un punto

  • Punto finale dell'asse. Specifica la posizione del punto finale dell'asse della piramide. Questo punto finale rappresenta la parte superiore della piramide. Il punto finale dell'asse può trovarsi dovunque nello spazio 3D. Il punto finale dell'asse definisce la lunghezza e l'orientamento della piramide.

    Specificare punto finale dell'asse: specificare un punto