SCALA3D (comando)

In una vista 3D, visualizza il gizmo Scala 3D per agevolare il ridimensionamento di oggetti 3D.

Riepilogo

Il gizmo Scala 3D consente di ridimensionare gli oggetti e i suboggetti selezionati lungo un asse o un piano o di ridimensionarli in modo uniforme.

Quando il gizmo Scala 3D viene visualizzato, il corrispondente menu di scelta rapida contiene opzioni di allineamento e di spostamento oppure di selezione di un altro gizmo.

Elenco dei messaggi di richiesta

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Seleziona oggetti

Specifica gli oggetti di cui eseguire la scala.

Specificare punto base

Specifica il punto base per la scala.

Selezionare un asse o un piano di scala

Specifica se l'oggetto è scalato uniformemente o solo lungo un asse o un piano specifico. Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Mettere in scala uniformemente. Fare clic sull'area più vicina al vertice del gizmo Scala 3D. La regione interna compresa tra tutti gli assi del gizmo viene evidenziata.
  • Vincolare la scala ad un piano. Fare clic tra le linee parallele poste tra gli assi che definiscono il piano. Questa opzione è disponibile solo per le mesh e non per i solidi o le superfici.
  • Vincolare la scala ad un asse. Fare clic sull'asse. Questa opzione è disponibile solo per le mesh e non per i solidi o le superfici.
Specificare fattore di scala

Specifica l'entità della modifica. Trascinare il cursore per modificare in modo dinamico le dimensioni degli oggetti selezionati oppure immettere un fattore di scala. Ad esempio, digitare 2 per raddoppiare le dimensioni della selezione.

Copia

Crea e mette in scala una copia degli oggetti selezionati.

Riferimento

Imposta una scala in base ad un rapporto.

  • Lunghezza di riferimento. Imposta la quantità relativa che rappresenta le dimensioni correnti nel rapporto di scala.
  • Nuova lunghezza. Imposta il valore relativo utilizzato per calcolare le nuove dimensioni. Ad esempio, se la lunghezza di riferimento e la nuova lunghezza sono rispettivamente 1 e 3, le dimensioni degli oggetti selezionati verranno triplicate.
  • Punti. Specifica il valore relativo utilizzato per calcolare le nuove dimensioni in base ai due punti specificati.