Per modificare un disegno di riferimento dal disegno corrente, utilizzare il gruppo di lavoro per identificare gli oggetti dell'xrif oppure la definizione di un blocco invece del disegno corrente.
Durante la modifica diretta di un riferimento, è possibile aggiungere o rimuovere oggetti dal gruppo di lavoro. Se si crea un nuovo oggetto durante la modifica diretta di un riferimento, tale oggetto viene quasi sempre aggiunto automaticamente al gruppo di lavoro. Gli oggetti che non vengono aggiunti al gruppo di lavoro sono visualizzati nel disegno come sfumati.
Se tuttavia la creazione dell'oggetto è stata determinata da modifiche apportate ad oggetti che non appartengono al gruppo di lavoro, il nuovo oggetto non viene aggiunto al gruppo stesso. Si supponga, ad esempio, di utilizzare un disegno contenente due linee che non fanno parte del gruppo di lavoro. Se si modificano le linee utilizzando RACCORDO, tra le due linee viene creato un nuovo arco. che non viene aggiunto al gruppo di lavoro.
Quando un oggetto di riferimento appartiene ad un gruppo di lavoro, è possibile modificare tale oggetto anche se si trova su un layer bloccato del file di riferimento. È infatti possibile sbloccare il layer e apportare le modifiche desiderate all'oggetto. Le modifiche possono essere salvate, ma il layer mantiene lo stato bloccato o sbloccato che aveva nel file di riferimento.
Un oggetto rimosso dal gruppo di lavoro viene aggiunto al disegno principale e viene rimosso dal riferimento quando vengono salvate le modifiche. Un oggetto aggiunto al gruppo di lavoro viene rimosso dal disegno host e viene ripristinato nel riferimento quando vengono salvate le modifiche.
Se si seleziona un riferimento da modificare direttamente, viene visualizzato il visor Editor riferimenti. I pulsanti nel visor (Aggiungi al gruppo di lavoro, Rimuovi dal gruppo di lavoro, Ignora modifiche e Salva) sono attivi solo durante la modifica diretta dei riferimenti. Il visor viene chiuso automaticamente dopo il salvataggio o l'annullamento delle modifiche apportate al riferimento.