La forma di un'ellisse viene determinata da due assi che ne definiscono la lunghezza e la larghezza.
Disegno di un cerchio assonometrico
Se si disegna su piani assonometrici per simulare lo spazio 3D, è possibile utilizzare le ellissi per rappresentare cerchi assonometrici visti da un'angolazione obliqua.
- Fare clic su
.
- Nella scheda Snap e griglia dell'area Tipo e stile snap della finestra di dialogo Impostazioni disegno, fare clic su Snap assonometrico. Fare clic su OK.
- Fare clic su .
- Immettere as (Cerchio assonometrico).
- Specificare il centro del cerchio.
- Specificare il raggio o il diametro del cerchio.
Disegno di un'ellisse reale utilizzando i punti finali e la distanza
- Fare clic su .
- Specificare il primo punto finale del primo asse (1).
- Specificare il secondo punto finale del primo asse (2).
- Trascinare il dispositivo di puntamento lontano dal punto medio e fare clic per specificare una distanza (3) per la metà della lunghezza del secondo asse.
Disegno di un arco ellittico mediante gli angoli iniziale e finale
- Fare clic su .
- Specificare i punti finali del primo asse (1 e 2).
- Specificare una distanza per definire la metà della lunghezza del secondo asse (3).
- Specificare un angolo iniziale (4).
- Specificare un angolo finale (5).
L'arco ellittico viene tracciato in senso antiorario tra i punti iniziale e finale.