Le immagini raster sono costituite da una griglia rettangolare di quadratini o puntini chiamati pixel. Ad esempio, la fotografia di una casa è composta da una serie di pixel ai quali sono assegnati colori specifici in modo da riprodurre l'aspetto della casa. Un'immagine raster fa riferimento ai pixel disposti su una griglia specifica.
Le immagini raster, come molti altri oggetti di disegno, possono essere copiate, spostate o ritagliate. È possibile inoltre effettuare su un'immagine le seguenti operazioni: modificarla con le modalità grip, regolarne il contrasto, ritagliarla con un rettangolo o un poligono oppure utilizzarla come limite per un'operazione di taglio.
I formati di file di immagini supportati dal programma includono i formati più utilizzati nelle principali finestre delle applicazioni di imaging tecnico: grafica computerizzata, gestione dei documenti, progettazione, mappaggio e sistemi informativi geografici (GIS). Le immagini possono essere bitonali, a scala di grigi a 8 bit e a colori, a 8 o 24 bit. Le immagini con intensità di colore a 16 bit non sono supportate.
Numerosi formati di file di immagini supportano le immagini con pixel trasparenti. Quando la trasparenza delle immagini è attivata, nel programma vengono riconosciuti i pixel trasparenti rendendo visibili gli oggetti grafici sottostanti. Nelle immagini bitonali, i pixel di sfondo vengono trattati come pixel trasparenti. Le immagini trasparenti possono essere a scala di grigi o a colori.
Anche se nella tabella riportata di seguito sono specificate le estensioni relative ai diversi formati di file, il formato di un file viene determinato in base al relativo contenuto.
Formati di file di immagine supportati | ||
---|---|---|
Tipo | Descrizione e versioni | Estensione del file |
BMP | Formato bitmap Windows e OS/2 | .bmp, .dib, .rle |
CALS-I | Mil-R-Raster I | .gp4, .mil, .rst, .cg4, .cal |
DDS | Microsoft DirectDraw Surface | .dds |
DOQ | USGS Digital Orthophoto Quadrangle | .doq |
ECW | Enhanced Compression Wavelet | .ecw |
FLIC | Animazione FLIC Autodesk Animator | .flc, .fli |
GeoSPOT | GeoSPOT (i file BIL devono essere accompagnati da file HDR e PAL con dati di correlazione, nella stessa directory) | .bil |
HDR | Immagine HDR (High Dynamic Range) | .hdr |
IG4 | Image Systems Group 4 | .ig4 |
JPEG2000 | Standard di compressione basato su wavelet creato dal Joint Photographics Expert Group. | jp2, .j2k |
JFIF o JPEG | Joint Photographics Expert Group | .jpg, .jpeg |
MrSID | Multiresolution Seamless Image Database | .sid |
NITF | National Imagery Transmission Format Nota: I file NITF contenenti dati di elevazione richiedono AutoCAD Raster Design
|
.nitf |
OpenEXR | Immagine Industrial Light & Magic High-Dynamic Range | .exr |
PCX | Immagine PC Paintbrush | .pcx |
PICT | Immagine Macintosh | .pct |
PNG | Portable Network Graphic | .png |
PSD | Documento Adobe Photoshop | .psd |
RLC | Run-Length Compressed | .rlc |
TARGA | Formato dati True Vision basato su raster | .tga |
TIFF | Formato Tagged Image File | .tif, .tiff |