In un byte di specifica delle forme semplice, la direzione e la lunghezza di un vettore sono codificate in un unico byte di specifica.
Ciascun codice di direzione e lunghezza di un vettore è costituito da una stringa di tre caratteri. Il primo carattere deve essere 0, per indicare al programma che i due caratteri successivi vengono interpretati come valori esadecimali. Il secondo carattere specifica la lunghezza del vettore in unità. I valori esadecimali validi sono compresi tra 1, ossia la lunghezza di una unità, e F, la lunghezza di 15 unità. Il terzo carattere specifica la direzione del vettore. Nella figura riportata di seguito sono illustrati i codici di direzione.
Codici di direzione dei vettori
Tutti i vettori della figura precedente sono stati disegnati con la stessa specifica di lunghezza. I vettori diagonali vengono stirati in modo da corrispondere allo spostamento X o Y del vettore ortogonale più vicino.
Nell'esempio riportato di seguito viene costruita una forma denominata DBOX a cui viene assegnato il numero di forma arbitrario 230.
*230,6,DBOX 014,010,01C,018,012,0
La sequenza di byte di specifica sopra riportata definisce un quadrato di un'unità per un'unità, con una linea diagonale che unisce l'angolo inferiore sinistro a quello superiore destro. Dopo aver salvato il file come dbox.shp, utilizzare il comando COMPILA per generare il file dbox.shx. Utilizzare il comando CARICA per caricare il file di forma contenente questa definizione, quindi il comando FORMA come descritto di seguito:
Comando: forma
Digitare nome della forma o [?]: dbox
Specificare punto di inserimento: 1,1
Specificare altezza <corrente>: 2
Specificare angolo di rotazione <corrente>: 0
Nell'illustrazione riportata di seguito viene presentata la forma risultante.