Mentre si disegna un sistema idraulico, talvolta è necessario iniziare o terminare un tratto utilizzando uno snap al punto finale di una linea idraulica esistente oppure ad un punto lungo la curva della linea stessa.
Se la linea idraulica da connettere si trova ad una quota altimetrica diversa da quella che si sta iniziando o terminando, verrà richiesto di selezionare la modalità di connessione tra le due linee idrauliche.
Se si sta definendo la connessione ad un connettore terminale, il software inserisce un simbolo di discesa, per indicare la variazione di quota altimetrica. Se si sta definendo la connessione ad un punto sulla curva della linea idraulica, il software inserisce il T specificato come raccordo di default per T verso l'alto o T verso il basso nella definizione del sistema idraulico, a seconda della quota altimetrica delle due linee.
Se la linea idraulica è stata tracciata a partire da un apparecchio, la colonna montante viene aggiunta automaticamente all'apparecchio (parte multivista), anziché all'estremità della linea connessa.
La pendenza della linea idraulica che si sta iniziando o terminando viene regolata in base alla differenza di quota altimetrica. Se la connessione viene stabilita ad un connettore terminale, viene inserito un gomito. Se la connessione viene stabilita ad un punto sulla curva della linea idraulica, viene inserito un T.
La quota altimetrica della linea idraulica che si sta iniziando o terminando viene impostata sullo stesso valore della quota altimetrica della linea idraulica alla quale si stabilisce la connessione. Se la connessione viene stabilita ad un connettore terminale, viene inserito un gomito. Se la connessione viene stabilita ad un punto sulla curva della linea idraulica, viene inserito un T.
Evitare di stabilire la connessione