Come modificare una parte basata su blocchi

Nel corso dello sviluppo del progetto, in cui le parti sono sottoposte a modifiche, è possibile aggiungere nuove dimensioni parte o modificare le dimensioni parte esistenti tramite il Generatore di contenuti. Per l'aggiunta di nuove dimensioni parte è disponibile una procedura dettagliata con l'indicazione dei singoli passaggi. Quando si modifica una dimensione parte esistente, una finestra di dialogo con schede consente di modificare solo gli elementi necessari. Per ulteriori informazioni, vedere Concetti di base per la creazione di parti.

Per ciascuna dimensione parte è possibile modificare il blocco modello 3D, il simbolo schematico, il funzionamento della parte, i blocchi vista, l'immagine di anteprima, i connettori e i dati del gruppo di voci di computo. Per modificare una parte basata su blocchi, è possibile utilizzare le stesse procedure disponibili per la relativa creazione. In questa sezione viene illustrato come modificare una parte basata su blocchi e vengono forniti i riferimenti alle procedure correlate che è possibile utilizzare.

Modifica del blocco modello 3D e del simbolo schematico

È possibile modificare il blocco modello 3D di una singola dimensione parte. È possibile modificare il blocco modello 3D o creare un nuovo blocco modello 3D per una o più dimensioni parte. Per modificare il blocco modello 3D è necessario rigenerare i blocchi vista per la dimensione parte in modo da consentire la corretta visualizzazione della parte in un disegno. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un modello 3D per una parte multivista basata su blocchi.

È inoltre possibile modificare il simbolo schematico che viene assegnato alla dimensione parte o associare un nuovo simbolo schematico. Quando si modifica il simbolo schematico, le modifiche vengono applicate al simbolo schematico per tutte le dimensioni parte della famiglia di parti. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un simbolo schematico 2D per una parte multivista basata su blocchi.

Nota: Prima di avviare il Generatore di contenuti è necessario eseguire tutte le modifiche nel file DWG della famiglia di parti archiviato nel catalogo parti. Quando si modifica un blocco modello 3D esistente, modificare il blocco archiviato nel file DWG della famiglia di parti. Quando si sostituisce un blocco modello 3D esistente con un nuovo blocco modello 3D, eliminare il blocco modello esistente, quindi aggiungere il nuovo blocco nel file DWG della famiglia di parti.

Modifica del funzionamento della parte

È possibile modificare il funzionamento delle parti che definisce il modo in cui la parte viene aggiunta ad un disegno, inclusi tipo, sottotipo, chiave layer e metodo di inserimento. È possibile apportare modifiche ad una o più dimensioni parte. Per ulteriori informazioni, vedere Come definire il funzionamento di una parte multivista basata su blocchi.

Nota: Evitare di apportare modifiche nella scheda o nella pagina Funzionamento dell'autocomposizione parte parametrica, eccetto nel caso in cui si desideri modificare il funzionamento di una famiglia di parti. Tutte le modifiche apportate alla famiglia di parti vengono applicate a tutte le dimensioni della parte.

Modifica del nome dimensione parte e dei blocchi vista

È possibile modificare il nome dimensione parte e i blocchi vista utilizzati per visualizzare una dimensione parte in un disegno. Quando si modifica il blocco modello 3D di una dimensione parte, è necessario rigenerare i blocchi vista in base al nuovo blocco modello per assicurare una visualizzazione corretta. A seconda della simmetria delle parti è possibile assegnare lo stesso blocco vista a più direzioni vista, ad esempio quella anteriore e quella posteriore. È inoltre possibile creare manualmente singoli blocchi vista per una dimensione parte e associarli di conseguenza. Per ulteriori informazioni, vedere Assegnazione di nomi dimensione parte e viste ad una parte multivista basata su blocchi.

Modifica dell'immagine di anteprima

È possibile modificare l'immagine di anteprima della dimensione parte. Se si esegue questa operazione, le modifiche vengono applicate all'immagine di anteprima di tutte le dimensioni parte della famiglia di parti selezionata. È possibile rigenerare un'immagine di anteprima in base ad un nuovo blocco modello 3D o associare un'immagine predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere Generazione di un'immagine di anteprima di una parte multivista basata su blocchi.

Modifica dei connettori

È possibile aggiungere, eliminare e modificare i connettori di una dimensione parte. È possibile modificare la dimensione, il tipo e la posizione di un singolo connettore dimensione parte; la forma e il dominio del connettore sono tuttavia determinati dal connettore associato definito per la famiglia di parti. Quando si elimina un connettore, questo viene eliminato per tutte le dimensioni parte della famiglia di parti. Quando si aggiunge un connettore, questo viene aggiunto a tutte le dimensioni parte della famiglia di parti. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di connettori ad una parte multivista basata su blocchi.

Attenzione: La dimensione e la forma di ogni connettore di una dimensione parte possono essere diverse, mentre il numero di connettori deve essere identico per tutte le dimensioni di una parte.

Modifica dei dati delle proprietà

È possibile modificare i dati delle proprietà di una dimensione parte. È possibile aggiungere, eliminare e modificare proprietà personalizzate per una dimensione parte. Quando si aggiunge una proprietà personalizzata, tale proprietà viene aggiunta a tutte le dimensioni parte della famiglia di parti. Per migliorare i dati di computo delle parti incluse nel disegno, è possibile modificare i valori delle proprietà personalizzate in base alle esigenze. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di dati del gruppo voci di computo ad una parte multivista basata su blocchi.